Prima sconfitta nelle Top16 per la Montepaschi che cede di misura a Belgrado dopo aver condotto per gran parte della partita. Un ultimo quarto eccezionale del Partizan (31 punti realizzati) e un 8-0 proprio nel momento in cui sembrava fatta per Siena portano al finale in volata: uno 0/2 ai liberi di Stonerook, fin li’ praticamente perfetto, sancisce la sconfitta della Montepaschi, che comunque rimane al comando del girone. Il commento di coach Pianigiani: “Prima di tutto ringrazio la mia squadra e soprattutto Mc Intyre e Lavrinovic per la disponibilità che hanno avuto nel giocare nonostante i problemi fisici con cui sono andati in campo. Per quanto riguarda la partita, c’è rammarico, ma solo per aver mancato questa grande occasione che ci era data, comunque siamo ancora primi nel girone e la concentrazione e l’atteggiamento che abbiamo messo in questa gara ci devono dare ottimismo in vista delle prossime partite. Del resto per vincere qui bisognava tenere il vantaggio fino alla fine, invece a decidere sono stati degli episodi, qualche errore che stasera ha compromesso il risultato. Usciamo comunque a testa alta, per aver controllato il ritmo e rispettato il piano partita. Ho detto alla squadra di godere di una prova molto convincente, giocata soprattutto in un ambiente difficile e molto caloroso. Gli sbagli di Stonerook nel finale? Avrà la forza e l’opportunità per riscattarsi. Il Partizan? Certamente la nostra sconfitta di stasera allarga le possibilità di passaggio del turno per il Partizan e il Panathinaikos. Nella rabbia della sconfitta comunque abbiamo salvato la differenza canestri, a noi favorevole in un eventuale finale a pari vittorie.
Sito uff. MPS Siena.