[b]LOTTOMATICA Roma[/b] Ukic, De La Fuente, Hawkins, Gabini, Lorbek
[b]Tisettanta Cantù[/b] Wood, Brown, Fitch, Francis, Tourè
I quarto 24-11
II quarto 38-31
III quarto 52-51
IV quarto 66-66
I supplementare 80-69
Dopo la delusione dell’Eurolega, Roma ha bisogno di un supplementare per avere la meglio su una coriacea Tisettanta Cantù. Quella che sembrava una passeggiata, specie dopo la partenza sprint e il portentoso primo quarto, assume le sembianze col tarscorrere dei minuti. Un incubo che ha un nome e cognome: Da Shaun Wood, 21 punti, 7 falli subiti, 4 recuperi, 4 rimbalzi e 2 assist. Roma paga ancora una volta l’ancora non completo recupero di Stefansson e una serata tutt’altro che memorabile da parte di David Hawkins; la salvano, al solito, Erazem Lorbek e Rodrigo De La Fuente, con lo spagnolo a chiudere con una doppia doppia da 13 punti e 10 rimbalzi. L’aggancio avviene allo scadere, dopo l’errore dalla lunetta di Ukic che incrementa a soli 2 punti il vantaggio dei padroni di casa: Wood punisce in contropiede e, di fatto, rinvia l’appunatmento con la vittoria all’overtime. Dove, sostanzialmente, c’è poca storia giacchè il playmaker di casa, il croato Roko Leni Ukic, si fa perdonare il precedente errore e corona una prestazione magistrale vincendo, praticamente da solo, la gara. In attesa del posticipo di martedì tra Virtus Bologna e Montegranaro, Roma insegue solitaria la Montepaschi Siena, libera dall’impegno europeo e con la mente rivolta sola e decisa verso il tricolore. Impossibile? Con la squadra di Repesa, impossibile prevedere il futuro…
MVP
Roko Leni Ukic- Finalmente torna in sella il giocatore ammirato nella prima parte di stagione e calato alla distanza: stasera archivia praticamente solo l’ostacolo Cantù, mettendo a segno 27 punti con 4/ dall’arco, 7 falli subiti e 5 recuperi. Le speranze di trionfi capitolini, inevitabilmente, passano dalle sue mani.