[b]La Fortezza Bologna vs Premiata Montegranaro : 89-78 [/b](19-24; 24-11; 20-22; 26-21)
[b]La Fortezza[/b]: Best, Blizzard , Anderson, Giovannoni, Chiacig
[b]Premiata[/b]: Garris, Thomas, Minard, Amoroso, Ford
Chi l avrebbe mai detto ad inizio stagione che la partita di ieri sera sarebbe stata decisiva per la salvezza per la Virtus ? Ebbene sì, dopo 5 sconfitte consecutive e 51 giorni senza vittorie in campionato La Fortezza vede un finale di campionato più tranquillo.
Inizio col botto da parte della Sutor che guidata da un Garris che quando vede bianconero diventa inarrestabile si porta subito sul +7. Fa fatica Bologna, soprattutto in difesa, a tenere i ritmi gialloblù, mentre in attacco la ricerca continua di Chiacig sotto canestro non da risultati immediati, ma provoca il secondo fallo di Ford. Montegranaro sembra gestire i ritmi a proprio piacimento e Chiacig fa fatica contro la velocità del n° 5 marchigiano, quindi coach Pasquali decide di giocarsi la carta Michelori che porta sicuramente più aggressività e velocità negli spostamenti laterali, la mossa sembra sortire buoni effetti, ma dura poco perché dopo soli 2 minuti il n° 15 virtussino commette il suo secondo fallo.
Il tempo si chiude con 4 punti quasi consecutivi di Lechthaler e con un vantaggio sutorino di 5 punti che non rispecchiano i valori fin lì emersi, in quanto per qualità di gioco Montegranaro meritava ben di più.
Ricomincia la partita e sale in cattedra Andrea Michelori, con la sua aggressività cambia la partita, riesce a gestirsi, nonostante i due falli, segna 6 punti quasi consecutivi, ma soprattutto diventa un ostacolo quasi insuperabile per i gialloblù marchigiani. Al momento del rientro in panchina, dopo 6.20 minuti, del n° 15 virtussino il parziale recita 13-4, e casualmente la partita ricomincia, dopo il T/O chiamato obbligatoriamente da coach Finelli, con una schiacciata in beata solitudine di Sharrod Ford. A fine quarto però è la classe di Travis Best che porta la Virtus al suo massimo vantaggio segnando 5 punti consecutivi per il 43-35 di metà gara.
Ancora Best ricomincia da dove aveva finito e grazie ad un parziale 4-0 la Virtus vola sul +12. La Premiata però non ci sta e grazie al calo del n° 8 bianconero e ad un aumentata intensità difensiva comincia a ricucire lo strappo possesso dopo possesso, grazie ad un Ford sugli scudi firma il 55 pari. E Bulleri però che respinge il ritorno marchigiano con 2 palle recuperate quasi consecutive e 5 punti frutto della sua intraprendenza e del suo modo di giocare. Per un tratto è sembrato di rivedere il Bullo sfrontato e positivamente incosciente di Treviso. Comunque è il solito Ford, 12 punti per lui nel quarto, a sfruttare il 5° assist di Garris a fermare l emorragia e a portare il punteggio di fine quarto sul 63-57.
Il 4° quarto inizia con Montegranaro che sfrutta la fisicità di Minard opposto al più leggero Mc Grath
e ricomincia a macinare il proprio gioco arrivando sul -1, ma è il rientro di Bulleri e Michelori che fanno spiccare alla Virtus il balzo decisivo verso la vittoria. La Fortezza ricomincia ad aggredire in difesa e recupera palloni su palloni trasformati in contropiedi veloci, grazie anche ad un Alan Anderson finalmente entrato in partita, da ricordare un suo assist dietro la schiena che fa stropicciare gli occhi e tremare i polsi al pubblico del Palamalaguti, ed è ancora grazie ad un suo assist, nato da una sua palla rubata a riportare Bologna sul +8. Ancora però gli uomini di Finelli hanno un sussulto d orgoglio e grazie a Thomas e all unico canestro dal campo di Luca Vitali si riportano sul -3, ma è il canestro di Chiacig dell 80-73 che chiude i giochi definitivamente, da lì infatti sarà un susseguirsi di tiri liberi che non cambieranno la sostanza risultato, ma solamente la forma.
[b]MVP:[/b] Andrea Michelori: è stato quello che ha suonato la carica per tutta la partita, con la sua aggressività ha cambiato la partita ed il 100% al tiro ha solo abbellito una prestazione che anche senza i suoi canestri sarebbe risultata decisiva lo stesso. Bentornato Andrea.
[b]WVP:[/b] Luca Vitali: inizia la sua partita con una pietrata che ha messo a dura prova i tabelloni del Palamalaguti, non è riuscito mai a dare la scossa alla sua squadra, ma anzi ha sbagliato spesso le scelte prendendosi comunque poche iniziative.
[b]Le cose da salvare:[/b]
[b]La Fortezza[/b]: 6 giocatori in doppia cifra, danno l idea della prestazione di squadra che la Virtus ha offerto ieri sera, ma fa piacere notare come i lungodegenti bianconeri siano stati gli uomini della vittoria. Blizzard nel primo tempo ha impedito alla Premiata di scappare, ma soprattutto Bulleri nel secondo ha dato il là ai parziali decisivi della vittoria bianconera.
[b]Premiata[/b]: Garris, ma soprattutto Ford sono stati i paladini gialloblù, ma anche Minard e Thomas non si sono mai nascosti anzi, a turno pure loro hanno dato il loro importante contributo alla causa. Nota molto positiva il rientro dopo il suo lungo calvario di Matteo Canavesi, nei suoi 3 minuti e poco più di impiego il suo +/- recita +7, bentornato.
[b]Le cose da perdere:[/b]
[b]La Fortezza:[/b] i primi 3 quarti di Anderson sono inquietanti, mentre Garri pare aver perso la poca fiducia che gli era rimasta, il forfait di Lauwers ha ridotto ulteriormente le rotazioni virtussine.
[b]Premiata:[/b] già detto di Vitali, da segnalare la prova incolore di Amoroso, dopo il primo canestro pare estraniarsi dalla partita.
[b]Hanno detto:[/b]
[b]Finelli:[/b] partita iniziata bene, con la giusta intensità e lucidità, poi con l ingesso di Michelori la Virtus ha cominciato a buttare una grande aggressività sul parquet. Devo dire che oggi abbiamo anche visto la migliore Virtus seconda edizione, con Blizzard e Bulleri che hanno inciso sulla partita come mai prima di oggi. Mi fa piacere il fatto che la nostra squadra è in gradi di riprendersi dalle difficoltà, e nonostante il secondo quarto dove abbiamo fatto molta fatica siamo riusciti a rientrare pienamente in partita. In vista dei play off dobbiamo imparare a giocare e a vincere in trasferta anche in campi come questo, e come Milano, dove ti mettono le mani addosso, se vogliamo fare strada dobbiamo imparare a vincere anche partite come queste, perché nei p/o si fa strada solo vincendo in trasferta. Una menzione al rientro di Canavesi, è un ragazzo dell 86 che ha subito 2 seri infortuni, ma non ha mai mollato, un bravo a lui e allo staff medico che ha permesso di rimetterlo in campo dopo una sola settimana di allenamenti con la squadra.
[b]Pasquali:[/b] partita decisiva per noi, finalmente abbiamo vinto una partita, anche perché continuare a dire che ci si allena bene, che in palestra cè molta serietà ed impegno senza vincere mai si perde di credibilità. Siamo pronti a continuare la stagione onorandola fino in fondo e finalmente ho visto Bulleri parlare con la squadra in campo, Giovannoni parlare con la squadra in campo, sono questi, per me, segnali molto importanti di unione e serietà. Bulleri stavolta l ho lasciato in campo perché, nonostante sia reduce da un lungo infortunio, lui sa come si vince, ha giocato per vincere ed ha vinto, le altre partite non mi fidavo della sua integrità fisica e vedevo che faceva fatica, ma oggi non mi sono fatto fregare ed ho rischiato. Grande prova di Michelori che è riuscito a stare con Ford mentre Chiacig nonostante la buona prova facesse molta più fatica. Un bravo anche a Mc Grath che si sta riciclando in specialista difensivo e che stasera ci ha dato una grossa mano. Best ha giocato 28 minuti, non male per un giocatore che mi avevano detto non potesse reggerne più di 20. Abbiamo fatto in questo mese un grosso lavoro di richiamo fisico proprio per finire la stagione in crescendo, nonostante alcuni attriti derivati da questo abbiamo perseverato nel farlo e speriamo che dia i frutti sperati.
[b]Statistiche totali: [url=http://195.56.77.210/game/63199.html]http://195.56.77.210/game/63199.html[/url]