La Pallacanestro Olimpia Armani Jeans Milano comunica di aver siglato un accordo per la prossima stagione con David Hawkins, ala piccola di 195 cm.
Hawkins indosserà il numero 14.
DAVID HAWKINS
Hawkins, nato a Washington DC il 28 ottobre 1982, dopo aver giocato a livello di high school nella natale Washington, si trasferisce al college a Temple dove si ferma quattro stagioni. Inserito nel miglior quintetto dei rookie della Atlantic 10 nel suo primo anno a Temple, le cifre di Hawkins migliorano stagione dopo stagione: da senior, nel 2003/2004, chiude con 24.4 punti, 5.2 rimbalzi e 2.8 assist a sera, guadagnandosi un posto nel miglior quintetto della Atlantic 10. Dopo aver disputato il camp prestagionale con gli Houston Rockets della NBA, nel novembre 2004 inizia la propria carriera italiana firmando per la Sebastiani Rieti in LegaDue. A Rieti si ferma fino a febbraio, mettendo a referto cifre importanti: 25.8 punti, 5.3 rimbalzi e 2.4 assist e 3.1 palle recuperate a partita. A marzo 2005 il salto in Serie A con la Lottomatica Roma con la cui maglia scrive 17.1 punti, 3.6 rimbalzi, 1.7 assist e 3.5 recuperi a partita, raggiungendo le semifinali playoff. Dopo aver giocato la summer league di Las Vegas con gli Washinton Wizards, nella stagione 2005/2006, ancora con la maglia della Virtus Roma, fa il proprio esordio in una competizione europea conquistando i quarti di finale di ULEB Cup. Nel campionato italiano, dove ancora una volta conquista le semifinali playoff, le sue cifre si confermano quelle della stagione precedente con un ottimo 60.5% da due punti, mentre in ULEB Cup chiude con 18.5 punti, 4.1 rimbalzi, 2.1 assist e 3 recuperi, il migliore in questa voce statistica di tutta la competizione, tirando con il 60.7% da due punti e il 32% da tre. Nello stesso anno conquista la finale di Coppa Italia, perdendo contro Napoli. Dopo aver disputato nell?estate 2006 la summer league di Salt Lake City con gli Utah Jazz, torna a Roma. In campionato chiude la stagione, l’ennesima con un’altra semifinale playoff, con 14.4 punti, 3.1 rimbalzi, 1.7 assist e 2.2 recuperi a gara tirando con il 59% da due punti, mentre in Euroleague, alla sua prima partecipazione, scrive 13.6 punti, 3.1 rimbalzi, 1.6 assist e 2.4 palle recuperate. Nella stagione 2007/2008, sempre con la Lottomatica Roma conquista la finale scudetto per la prima volta nella sua carriera, chiudendo l’anno con 12.5 punti, 4 rimbalzi, 2.3 assist e 2.7 recuperi a partita. In Euroleague, invece, i suoi punti sono 11, cui si aggiungono 3.5 rimbalzi, 1.9 assist e 2.4 recuperi (terzo migliore in questa voce statistica di tutta la Euroleague) di media a partita.
CARRIERA
2000/2001 Temple (NCAA): inserito nel miglior quintetto dei rookie della Atlantic 10, vince il torneo della Atlantic 10, raggiunge le migliori 8 squadre nel torneo NCAA
2001/2002 Temple (NCAA): terzo posto al torneo NIT
2002/2003 Temple (NCAA): finalista nel torneo della Atlantic 10
2003/2004 Temple (NCAA): inserito nel primo quintetto della Atlantic 10
2004/2005 Sebastiani Rieti (LegaDue)
2004/2005 Virtus Roma (Serie A): semifinali playoff
2005/2006 Virtus Roma (Serie A): semifinali playoff, finale di Coppa Italia, quarti di finale ULEB Cup
2006/2007 Virtus Roma (Serie A): semifinali playoff, Top16 di Euroleague
2007/2008 Virtus Roma (Serie A): finalista playoff, Top16 di Euroleague
Uff.stampa AJ Milano.