In Spagna non hanno certo problemi di incartamenti e società con problemi finanziari, infatti la ACB è partita proprio nello scorso weekend e si appresta domani ad affrontare la seconda giornata.
Domenica sono andati in scena già partite di cartello.
A Malaga la squadra di Aito attendeva il Real Madrid di Plaza che aveva già battuto ed eliminato dagli scorsi playoffs con un 2-0 senza repliche, ma per l’ex coach di Badalona era un esordio sulla nuova panchina.
La partita parte subito nel segno dei biancoverdi che si nutrono, come al solito, dellimmarcescibile Cabezas. E la difesa che domina per i padroni di casa e, nonostante un bellissimo alley-oop di Mumbru per Hosley a difesa schierata, è Malaga con Haislip ad avere le chiavi della partita in mano.
Nel terzo quarto qualcosa si inceppa, il Real rimonta e con una schiacciata in contropiede di Mumbru passa addirittura in vantaggio.
Linerzia degli ospiti termina li, perché la difesa avversaria riprende le misure, domina il quarto periodo trovando molti recuperi e porta il suo dominio sino al +17 finale che non ammette repliche.
Nellaltro incontro di cartello il Barcellona piega agevolmente la DKV Badalona priva per sei settimane di Ricky Rubio.
Non è più la Badalona dei vostri padri come si direbbe, infatti la strenua resistenza dura per un tempo, ovvero fino a quando Bracey Wright (20 punti) e Mensah Bonsu (16+7) hanno la necessaria birra. Poi una grande prova di Grimau e soprattutto del nuovo arrivato Santiago, fanno pendere pesantemente la bilancia verso linfinita rotazione azulgrana.
Bene Sada con una partita da all-around (6 punti, 4 rimbalzi, 5 assists e 4 recuperi), ma in sordina Andersen (9 punti in 16 minuti) e Barton (5 in 19′). Il secondo tempo termina 48-32 per i padroni di casa che incamerano la prima vittoria di prestigio.
A Saragozza il Pamesa Valencia vince una partita molto più complessa di quanto dica il risultato, contro una squadra decisamente ostica.
Quinteros è inarrestabile (28 punti e 26 di valutazione) e segna sia da fuori che in penetrazione, la difesa non trova contromisure e il Cai è avanti addirittura di 12 lunghezze alla prima sirena. Nel secondo quarto la squadra di Katsikaris stringe le viti in difesa e riequilibra le sorti del match, prima di ucciderlo nel quarto periodo con un parziale di 12-1 che porta la firma in calce dei due protagonisti principali: Williams (25 punti e 29 di valutazione) e Claver (20 punti e 26 di valutazione).
Soffre oltremodo anche il Tau di Ivanovic in trasferta a Menorca. Pooh Jeter (20 punti) e Bud Eley (11+7) si mettono subito al lavoro e mantengono Menorca in vantaggio di 4 alla pausa lunga. Il Tau non ingrana, è offensivamente confuso e si affida molto spesso alle zingarate di Rakocevic, che comunque porta a casa 21 punti al termine. Il finale è piuttosto concitato: Stojic mette una tripla senza senso per il -1, Prigioni subisce un assai dubbio fallo nella propria metà campo e realizza con freddezza i due liberi. Sul possesso seguente il Tau fa fallo e manda in lunetta Jeter che sbaglia volontariamente il secondo libero, facendo finire la palla proprio nelle sue mani, dopo un batti e ribatti nella zona del canestro. Il piccolo play realizza il pareggio con ancora 0,6″ sul cronometro, ma lo stesso non era proprio partito all’inizio dell’azione. Dopo l’istant replay gli arbitri non convalidano il canestro e sanciscono la vittoria del Tau tra le proteste generali.
Nelle restanti partite il Bilbao vince con una prova corale a Madrid contro lEstudiantes, grazie anche ai 15 punti dellex Napoli Janis Blums.
Spettacolo e punti tra Fuenlabrada e il Murcia degli ex italiani Taquan Dean (9 punti) e Diego Fajardo (10). 97-81 per i padroni di casa che trovano grandi prestazioni balistiche da Blanco e Oleson, che mettono a referto rispettivamente 23 e 21 punti.
Per il capitolo italiani in esilio:
– “Virgola” per Denis Marconato nella sconfitta del suo Bruesa sul campo del Granada;
– 9 punti per Basile nella vittoria del Barça su Badalona;
– 8 punti e 5 rimbalzi per Andrea Pecile nella sconfitta con minimo scarto del Cajasol con il Manresa.
[url=http://acbtv.acb.com/video/869]Qui le cinque migliori azioni della giornata[/url]