Questo pomeriggio è stato presentato alla stampa Matteo Boniciolli, nuovo capo allenatore di Virtus Pallacanestro Bologna. Tonino Zorzi si aggiunge allo staff tecnico con Phil Melillo e Christian Fedrigo.
MATTEO BONICIOLLI
Matteo Boniciolli è nato a Trieste il 18 aprile 1962. Inizia la sua carriera nelle giovanili della Servolana Trieste per poi passare a curare il vivaio della Stefanel Trieste, con Bogdan Tanjevic sulla panchina della prima squadra. Accanto al tecnico slavo, Boniciolli raggiunge la finale juniores nel 1991, avendo in squadra, tra gli altri, Gregor Fucka ed Alessandro De Pol.
Dopo alcuni incarichi con il settore squadre nazionali, tra cui la vittoria nell’europeo del 1999, debutta in Serie A2 come capo allenatore della Snaidero Udine nella stagione 1999-2000 conquistando la promozione in serie A1.
Nel 2000-2001, sempre alla guida della Snaidero Udine, da matricola in serie A1 raggiunge la qualificazione ai play-off, arrivando a contendere alla Scavolini Pesaro il passaggio alle semifinali.
Nel 2001 viene invece chiamato dalla Fortitudo Bologna per il ruolo di capo allenatore, raggiungendo la finale scudetto con Benetton Treviso e le Top16 di Eurolega.
Dopo aver allenato Pallacanestro Messina e Ostenda, dove in due stagioni ha raggiunto la semifinale del campionato belga, semifinale e finale di Coppa, approda ad Avellino nella stagione 2006/2007. Nella stagione scorsa, sempre con Avellino, vince la Coppa Italia, prima volta per gli irpini, e raggiunge il terzo posto nei playoff conquistando così la partecipazione all’Eurolega. Alla fine della stagione scorsa viene eletto migliore allenatore della Serie A, succedendo a Simone Pianigiani.
TONINO ZORZI
Antonio “Tonino” Zorzi, mitico Paron della pallacanestro italiana ed europea, è nato a Gorizia il 10 giugno 1935.
Ha iniziato a giocare nel 1950 nelle file dell’Agi Gorizia. A 18 anni ha vestito la prima maglia della Nazionale Italiana partecipando ai campionati europei di Mosca e vanta 35 presenze con la maglia azzurra. Nel 1963, alla fine della carriera agonistica, ha proseguito la propria attività come allenatore diventando uno dei migliori e di gran lunga il più longevo coach italiano: 1073 presenze in panchina nei campionati di serie A1 o A2 con circa il 50% di vittorie e numerosissime esperienze in ambito europeo. Ha allenato: Goriziana, Padova, Napoli con il quale ha vinto la Coppa delle Coppe nella stagione 1969/70, Venezia (per 12 anni), Siena, Reggio Calabria, Pavia, Montecatini, Pesaro, Avellino, Gorizia, Sassari, Fermentino ed ha lavorato a lungo anche nel Settore Squadre Nazionali della Federazione Italiana Pallacanestro. Nel 2005 è stato inserito nella Hall of Fame, eletto miglior giocatore di tutti i tempi, di Pallacanestro Varese.
A 72 anni, nella stagione 2007-2008, è entrato a far parte dello staff tecnico dell’ AIR Avellino che ha portato alla vittoria in Coppa Italia, all’accesso ai playoff e alla qualificazione Eurolega. Nello stesso anno il Consiglio Federale lo ha nominato Allenatore Benemerito di Eccellenza, per la sua eccezionale carriera.
Sito ufficiale Virtus Bologna.