[b]NGC Cantù La Fortezza Bologna 69-87[/b]
(24-20; 15-13; 12-31; 18-23)
[b]NGC :[/b] Gaines, Rich, Elder, Tourè, Pikney
[b]La Fortezza [/b]: Boykins, Blizzard, Righetti, Giovannoni, Ford
Senza l infortunato Arnold, a referto solo per onor di firma, la Virtus si presenta contro un avversaria storica come Cantù, per una prova di maturità.
Coach Boniciolli fa partire Brett Blizzard in quintetto mentre per Dal Monte il quintetto è quello classico. Parte bene la NGC attaccando con frequenza il canestro bolognese, approfittando della letargica difesa iniziale bianconera. Imprendibile per i bianconeri Rich che a fine quarto ha già 11 punti, e che porta i suoi al massimo vantaggio sul +10 all 8° minuto, ma grazie a 3 tiri liberi di Vukcevic e a una tripla di Langford La Fortezza riesce a ricucire lo svantaggio fino a -4.
Si ricomincia ed è il solito Rich che continua a far male ai bianconeri, i brianzoli riescono a giocare la loro partita obbligando gli uomini di Boniciolli a giocare male ed in modo abbastanza confuso, però Cantù spreca molto e non riesce a spaccare la partita concedendo agli emiliani la possibilità di restare attaccati al match. Episodio importante verso la fine del quarto quando si infortuna Roberto Chiacig accorciando così le rotazioni tra i lunghi bolognesi. Sono i lunghi biancoblù a ergersi a protagonisti a fine quarto contrastati dal solo Boykins che sfrutta l innesto di Koponen per concentrarsi sulla fase realizzativa e contenendo il punteggio sul -6.
Il 3° quarto vede entrare in campo un altra Virtus; con Righetti a giostrare in ala piccola e Koponen a portare palla, cresce l intensità e la mobilità sulle rotazioni difensive. Bologna aggiusta anche la mira nel tiro da 3 e Cantù viene tramortita da un 6/8 impressionante, bombe prese con logica e ritmo e che consentono a La Fortezza di portarsi sul +13 concedendo difensivamente solamente 12 punti, bella differenza rispetto ai 24 del primo quarto.
Non riesce ad invertire la tendenza la NGC nell ultimo quarto, ma anzi, continua a subire la pressione dei 4 piccoli di Boniciolli e Zorzi che con il penetra e scarica aprono la difesa permettendo ai virtussini di trovare sempre buoni tiri, anche con il malconcio Ford, che reduce da una brutta caduta sulla spalla in settimana, riesce a rimpinguare il suo bottino. C è anche il tempo per La Fortezza di far entrare in campo i giovani Malagoli e Baldi Rossi .
Esame superato per la Virtus, che ha dato dimostrazione di come, se lasciata correre, possa essere una brutta gatta da pelare per chiunque. Impressionante anche la differenza fra buoni tiri, ma presi in modo statico e poco convinto, come accaduto fino a tutto il secondo quarto e tiri presi in ritmo e con intensità come quelli della seconda metà di gara.
[b]MVP:[/b] Keith Langford, dopo la scialba partita contro Rieti, si riscatta con una prova maiuscola, fatta di difesa ed attacco, assist, conduzione del contropiede. Una prestazione a tuttotondo che ne potrebbe fare una chiave importantissima per il proseguio della stagione bianconera.
[b]WVP:[/b] B.J. Elder, scialbo e poco convinto non riesce mai ad entrare in partita, 1/5 dal campo, -3 di valutazione, non incide, ma quello che è peggio, non ci prova neanche. Partita veramente pessima.
[b]Le cose da salvare:[/b]
[b]NGC:[/b] la grande partita di Jason Rich è la nota migliore del mezzogiorno di coach Dal Monte, insieme al buon lavoro offensivo dei lunghi brianzoli che gli permette di restare in partita più a lungo.
[b]La Fortezza:[/b]anche questa sera 5 uomini in doppia cifra, ed il solito Boykins top scorer della squadra, ma la nota più positiva è il sempre più positivo inserimento di Petteri Koponen all interno dei meccanismi della squadra, con lui in campo Boykins può dare libero sfogo alla sua creatività ed il gioco bianconero ne trae indubbiamente giovamento.
[b]Le cose da perdere:[/b]
[b]NGC: [/b]già detto di Elder, tutta Cantù è parsa sciogliersi alle prime difficoltà, Gaines non è riuscito a gestire la squadra e nessuno dalla panchina è riuscito a dare un cambio di passo.
[b]La Fortezza:[/b] ancora una volta l inizio della partita è stato troppo molle e la squadra non è riuscita a dare subito un impronta alla partita. Altra partita con pochi minuti per Brett Blizzard che dopo la bomba iniziale ha fatto molta fatica e panchinato dopo 4 minuti non ha più rivisto il campo.
[b]Statistiche totali:[/b] [url=http://195.56.77.210/game/63688.html]http://195.56.77.210/game/63688.html[/url]