Non saranno sufficienti due giorni per riuscire ad “acclimatarsi”. Anche perchè domani sera la Montepaschi giocherà in una palestra “d’altri tempi”, come la definisce il coach della Mens Sana Simone Pianigiani, e all’interno della quale il clima sarà caldissimo. Ma i biancoverdi sono pronti a confermare quanto di buono hanno fatto nel girone di andata della regular season di Euroleague.
“Sarà una trasferta difficilissima conferma Pianigiani. Lo dicono anche le statistiche perchè andremo contro una delle migliori difese della competizione, una squadra che in casa subisce 63 punti. E anche il Panathinaikos, che pochi giorni prima aveva dato 20 punti all’Olympiakos, qui non è andato oltre i 67 punti. E poi tanto atletismo, come dimostrano i rimbalzi offensivi a partita (con 12 il Prokom è terzo in Europa in questa particolare classifica dietro a Partizan Belgrado e Juventud Badalona)”.
Anche a Siena la squadra di Pacesas dimostrò di essere molto competitiva.
“Al di là dei rimbalzi in attacco (13 nella gara di andata) abbiamo visto quanto sia difficile giocare contro il Prokom. Se avessero battuto il Panathinaikos adesso sarebbero stati in piena corsa per entrare nelle prime. Per noi sarà una partita di una durezza importante anche in vista di un girone di ritorno molto complesso”.
Talento e profondità. Perché Pacesas ha a disposizione un gruppo molto interessante.
“E’ vero. Faccio un esempio: nell’ultima partita del campionato polacco, vinta di 20 punti contro il Koszalin, Pacecas non ha avuto a disposizione Archibong ed il suo sostituto, Zamojski (classe 1976) ne ha messi 28 con 6/7 da tre punti. Quindi un roster con grandi potenzialità: dobbiamo fare attenzione su ogni singolo giocatore”.
Palla a due domani alle ore 19:45 ora italiana in diretta su Sky Sport 3.
Uff.stampa MPS Siena.