[b]Montepaschi Siena NGC Cantù 77 – 65 [/b]
(19-16; 19-15; 20-18; 19-16)
[b]Montepaschi:[/b] Mc Intyre, Domercant, Sato, Stonerook, Eze
[b]NGC:[/b] Gaines, Rich, Elder, Toure, Pikney
Quarto di finale dal pronostico chiuso, ma Siena ad inizio gara ha le mani troppo fredde per scappare e Cantù ribatte colpo su colpo. Dopo alcune decisioni discutibili dei tre in grigio coach Dal Monte si vede fischiare un fallo tecnico dopo una conclusione sbagliata da Liydeka, ma Siena non ne approfitta e nonostante la valutazione dica 29-14 per i biancoverdi senesi il punteggio recita 19-16.
Si ricomincia con Siena che allunga il suo vantaggio sfruttando le palle recuperate ed impedendo a Cantù di correre, ma non riuscendo ancora a dare la spallata decisiva.
Al rientro dagli spogliatoi normalmente è la Montepaschi a scappare, ma con una serie di triple impressionante la NGC trova il pareggio sul 46 pari, ma a questo punto sale di intensità la difesa senese che grazie alla difesa match-up recupera 7 palloni e piazza un parziale di 9-0 che vanifica il rientro canturino, il tutto raggiungendo il bonus solamente a pochi secondi dalla fine del quarto.
Il quarto quarto vede Siena scappare definitivamente con Lavrinovic e Mc Intyre che mettono a posto le loro cifre segnando i canestri decisivi del match che spezzano definitivamente la partita nonostante qualche sofferenza a rimbalzo difensivo.
[b]MVP:[/b] Rimantas Kaukenas: sempre pronto a punire ogni distrazione difensiva, è lui che segna i canestri più importanti quando Cantù si riavvicina, è lui che trova i canestri dalla spazzatura.
[b]WVP: [/b]Pierluigi D’Este – Gianluca Mattioli – Gianluca Sardella: in una partita dal pronostico chiuso in partenza fanno di tutto per non far sì che questa partita non abbia luogo. Ogni decisione, dubbia o meno, va in un unica direzione, ci sarebbero forse gli estremi per chiedere il rimborso di metà biglietto.
[b]Le cose da salvare:[/b]
[b]Montepaschi:[/b] da sempre l impressione di saper cosa fare e anche quando le percentuali non la sorreggono fa il suo gioco. Mc Intyre nonostante le pessime percentuali al tiro smazza 10 assist.
[b]NGC:[/b] l orgoglio è tanto e non si fa mai travolgere, Rich è sempre pericoloso e riesce a rimanere in partita nonostante le troppe palle perse, la buona predisposizione al rimbalzo offensivo.
[b]Le cose da perdere:[/b]
[b]Montepaschi:[/b] brutte le percentuali nel tiro da 3 e il rientro dagli spogliatoi nel 3° quarto e un Domercant molto impreciso e i 14 rimbalzi offensivi concessi a Cantù sono un po’ troppi.
[b]NGC[/b]: un differenziale di -10 fra palle perse e palle recuperate è troppo alto per poter sperare di vincere una gara contro Siena, lascia per strada troppe occasioni nei momenti topici della gara.
[b]Hanno detto:[/b]
[b]Pianigiani[/b]: [i]abbiamo disputato un ottima gara, prendendo ottimi tiri che ad inizio partita non sono entrati, ma facendo sempre il nostro gioco rispettando perfettamente il nostro piano partita. Abbiamo impedito a Cantù, che è una squadra offensivamente molto importante, di fare il suo gioco, chiudendo ogni varco per il loro gioco in transizione . Finley era praticamente al rientro, in tre mesi ha giocato pochi minuti e ha fatto un po fatica, ma dobbiamo dargli il tempo di ritrovare la condizione.
Non abbiamo sentito la pressione della Coppa Italia, abbiamo attaccato bene, sbagliando buoni tiri, ma giocando la nostra pallacanestro. Nel 2007 siamo stati eliminati in semifinale giocando un ottima partita subendo un 7/7 da tre nel finale di gara. Lo scorso anno arrivavamo da un periodo pieno di infortuni e non abbiamo giocato una buona partita. Le partite dentro fuori sono tutte quelle delle top 16 o quelle che ti portano ad una Final 4 di Eurolega, oppure gara2 di semifinale scudetto nel 2007 dopo aver perso in casa la prima. [/i]
[b]Dal Monte:[/b] [i]sono orgoglioso dei miei giocatori, di come abbiamo affrontato questa parentesi per noi molto prestigiosa. Sono orgoglioso perché abbiamo giocato la partita senza mai arrenderci e cercando giocare sempre, rientrando tutte le volte che Siena provava a staccarci. Siamo in una posizione di classifica incredibile e faremo di tutto per mantenerla anche nel prosieguo del campionato, ricordando questa parentesi con orgoglio.
Siena ha strameritato la vittoria, ma non mi è piaciuto il metro di valutazione dei contatti che per me era diverso fra un area e l altra. [/i]