[b]Harem Scafati Seven 2007 Roseto: 93 75[/b]
(29-19, 50-39, 65-56, 93-75)
[b]Quintetti:[/b]
[u]Scafati: [/u] Lenzly, Salvi,Busca,Davison, Davis
[u]Roseto: [/u] Ruini, Borsato, Ringstrom, Pazzi, Holland
[b]La cronaca: [/b]
Vittoria di carattere dellHarem Scafati che ha saputo mantenere i nervi saldi e portare a casa un gara che ha sempre condotto anche con ampio margine e che ha rischiato di perdere anche a causa di un arbitraggio non apparso allaltezza della situazione.
Parte bene Scafati che, con una difesa attenta ed aggressiva, riesce subito a piazzare il primo allungo (9-2). Roseto tenta una reazione e si riavvicina. Scafati deve rinunciare a Brusca per un taglio al setto nasale, ma Davison è in grande serata, lotta in difesa e si fa sentire in attacco. Grazie ai suoi 11 punti lHarem chiude il primo quarto sul +10.
Il secondo quarto inizia con lHarem che appare un po impacciata, per di più deve rinunciare quasi subito a Davison gravato di tre falli di cui due fischiati in rapida sequenza. La Seven non ne sa approfittare e lHarem riallunga grazie ad una tripla di Santarossa ed ai punti di Salvi e Davis. Bartocci fa ruotare gli uomini e mette in campo Ndoja ed Eliantonio. Con i nuovi ingressi Scafati sembra prendere il largo portandosi sul +15. La gara sembra ad una svolta ma una serie di decisioni arbitrali alquanto dubbie la fanno riaprire. Molto contestato soprattutto un fallo tecnico fischiato a Ndoja per un atteggiamento poco sportivo verso lavversario dopo una stoppata che a tutti è parso eccessivo visto che lala scafatese si era limitata ad unocchiata sarcastica più che altro come risposta allatteggiamento spavaldo del giocatore rosetano.
LHarem sente il colpo e Roseto ne approfitta per rompere linerzia della gara e riavvicinarsi. È bravo Bartocci a chiamare subito time-out per dare tranquillità alla squadra che riesce a chiudere il secondo quarto sul +11.
La terza frazione è forse la peggiore per Scafati. Si parte con un canestro di Salvi che porta i padroni di casa sul +13 ma subito dopo viene fischiato il terzo fallo a Busca che deve uscire. LHarem non riesce a trovare più la strada del canestro e Roseto grazie ad Holland e Lloreda riesce ad arrivare fino al -4. Bartocci mette dentro Santarossa che insieme a Lenzly ridanno vitalità alla squadra anche perché nel campo rosetano il solo Lloreda riesce a trovare la via del canestro. Il quarto si chiude con Scafati in vantaggio sul +9.
Lultimo quarto inizia con la Seven che tenta il tutto per tutto e si rifà sotto fino al -5. LHarem è brava a non perdere la testa e grazie a Davis, fino a quel momento piuttosto in ombra, riesce a riallungare mantenendo il vantaggio sugli 8-10 punti di distacco.
La svolta definitiva si ha quando Holland si fa fischiare un fallo tecnico e Busca ha la freddezza di realizzare un 4/4 dalla lunetta che lancia Scafati sul +14 e mette fine alla gara.
Negli ultimi minuti lHarem si limita a gestire la palla e a tenere a bada gli ultimi disperati attacchi di Roseto che, con molti uomini gravati di quattro falli, non può fare altro che alzare bandiera bianca. Lultimo canestro realizzato alla scadere da Ndoja consente ai padroni di casa di avere dalla loro anche la differenza canestri negli scontri diretti.
Da segnalare la buona prova di Davison che, almeno fino a quando non è stato gravato dai falli, è apparso in palla e determinato.
Nel complesso una buona gara giocata da Scafati che manda quattro uomini in doppia cifra e tutti i propri atleti a referto. Segno che anche dalle seconde linee è venuto un buon contributo che lascia ben sperare per le prossime gare nelle quali lHarem dovrebbe raggiungere una tranquilla salvezza e forse qualcosa di più.
[b]Tabellini: [/b]
[u]HAREM SCAFATI[/u]: Cantone 5, Lenzly 16, Salvi 18, Busca 7, Santarossa 7, Davison 12, Ndoja 7, Davis 15, Eliantonio 5, Iannilli 1. All. Bartocci
[u]SEVEN 2007 ROSETO[/u]: Marchetti n.e., Ruini 2, Borsato 6, Ringstrom 4, Fulvio 11, Lorenzetti 0, Pazzi 8, Lloreda 28, La Gioia 3, Holland 13
[u]ARBITRI[/u]: Maurizio Biggi – Gabriele Bettini – Francesco Paronelli.
[b] Antonio Ferrara[/b]