La società Pistoia Basket 2000 comunica di aver sottoscritto un contratto annuale col giocatore William Phillips.
Ala/centro di 208cm per 110kg, nato a Nizza (FRA) il 18 marzo 1979 da madre francese e padre americano, entrambi giocatori di basket, Phillips frequenta l’università americana, giocando nella NCAA prima con la maglia di William & Mary e poi con quella di St.Joseph’s. Nel 2001 viene convocato dalla Nazionale francese; nella stagione 2002/03, al suo primo anno da professionista, cambia ben 3 squadre; Marousi (Grecia), Tau Vitoria (Spagna) e Granada (Spagna), esordendo in Eurolega col Tau. Dal 2003 al 2005 gioca in patria con la maglia del Paris Basket Racing, mentre la stagione 2005/06 è quella del suo esordio in Italia, nel Basket Livorno allenato da Paolo Moretti. L’impatto di Phillips nella massima serie italiana è positivo: 8.1 punti (54.2% da 2 e 37.8% da 3) e 5.8 rimbalzi in 25.5¡ä di media. Nell’estate 2006 viene ingaggiato dal Plus Pujol Lleida (A2 spagnola), dove realizza 8.5 punti di media, 5.3 rimbalzi e 1.3 assist, tirando col 51% da 2 e il 39% da 3. Nel Plus Pujol Lleida inizia anche la stagione 2007/08, ma a febbraio passa nella Bundesliga, con la maglia Giessen 46ers. In Germania gioca 7 partite, alla media di 13 punti e 5 rimbalzi.
La scorsa stagione Phillips è tornato nella seconda serie spagnola, stavolta nel Leche Rio Breogan Lugo, saltando alcune partite per problemi fisici. Le sue medie nell’ultimo campionato sono state di 7.5 punti e 3.9 rimbalzi a partita, col 58% da 2 e il 43% da 3.
Coach Moretti, che lo ha già allenato a Livorno, lo descrive come un giocatore nel pieno della maturità fisica e tecnica; un lungo atipico, come atipico è Toppo, ma con caratteristiche differenti e complementari a quelle del capitano biancorosso. Numero 5 in fase difensiva, in attacco Phillips si trasforma in un 4 grazie all’ottimo tiro da 3 punti e si può considerare un playmaker aggiunto a difesa schierata, poichè ha visione di gioco e notevoli doti di passatore. Moretti è convinto che si integrerà al meglio anche con Canavesi, giocatore molto duttile, e si dice pienamente soddisfatto del reparto lunghi, al quale adesso manca solo l’ultimo tassello.
Ufficio Stampa Pistoia Basket 2000
[url=http://www.pistoiabasket2000.it]www.pistoiabasket2000.it[/url]