[b]BENETTON TREVISO BK VENTSPILS VISO: 88-76
1Q: 25-20 / 2Q: 50-40 / 3Q: 67-59 / 4Q: 88-76[/b]
[b] TABELLINO [/b]
BENETTON TREVISO: De Nicolao, Kus 3, Hukic 5, Martin 7, Nicevic 14, Motiejunas 6, Sandri 2, Hackett 22 (9 falli subiti), Neal 15, Wallace 12 (9 r.), Renzi 2, Saccaggi.
BK VENTSPILS: Pettway 13 (8 r.), Sokolovs, Jurevicius 16 (5 rec.), Kanbergs, Strelnieks A., Lee, Strelnieks J. 15, Berzins 2, Blaus, Berkis 3, Zakis 11, Bertans 16.
La Benetton supera per 88-66 il BK Ventspils e ribalta il -5 dellanadata, accedendo così alla finale del preliminare (avversario sarà lOrleans, che ha eliminato lo Charleroi). La gara contro i lettoni, sorprendentemente coriacei anche al Palaverde, è stata tuttaltro che agevole per i biancoverdi, che, pur essendo stati a lungo oltre il margine dei fatidici 5 punti, non sono mai riusciti a mettere gli avversari a distanza di sicurezza; Treviso, comunque in netto progresso rispetto a gara 1 (ci volva poco…), ha chiuso i conti solo nei 2 finali, con due perle di Hackett (grande prova la sua) dallarco.
Si capisce fin dall’avvio che il BK Ventspils non è venuto al Palaverde a fare la comparsa: i lettoni segnano nei primi quattro possessi, per il +4 (10-6). La Benetton cavalca in attacco la vena dei suoi lunghi, Nicevic e Wallace, che firmano 13 dei primi 15 punti. Il quarto scorre nellequilibrio, fino al momento in cui la difesa dei padroni di casa (molto più attenti a rimbalzo rispetto alla partita di andata) sale dintensità e Treviso raggiunge così per un attimo la zona qualificazione (25-18).
Nel secondo parziale per la Benetton si mettono al lavoro ache i piccoli: Hukic, Kus e soprattutto un ispirato Hackett fanno volare Treviso al +13 (38-25). I lettoni però non affondano e rispondono subito con un mini parziale di 6-0, che permette loro di rimanere a relativo contatto, nonostante il terzo fallo di Pettway. Allintervallo Treviso è avanti di 10.
Ebbene, la partita non è finita. Ad inizio ripresa il BK Ventspils trova subito ritmo in attacco, capovolgendo linerzia, in verità mai stata saldamente dalla parte dei padroni di casa. Il gioco da 3 punti di Bertans, che provoca il terribile quarto fallo di Wallace, riporta i suoi a -7 (52-47). Treviso trova un po di ossigeno con i punti di Martin (oggi comunque con scarsissimo impatto), ma i lettoni rimangono a contatto: la partita ha un frangente di assoluto equlibrio e si fa più nervosa, lagonismo sale e i contatti ruvidi non si contano.
Nell’ultimo parziale la Benetton prova la zona e riesce ad allungare con 5 punti consecutivi di Neal (anche oggi altalenante). 2 liberi di Renzi decretano il +14 a metà quarto (77-63), ma il BK Ventspils non tira i remi in barca e con un parziale di 5-0 si rifà sotto (79-70). In un momento topico (con poco più di 1′ da giocare) sale in cattedra Hackett che infila le due triple che decidono la partita. 88-66 il finale.
Ma non c’è tempo di godersi la vittoria: già martedì sera al Palaverde ci sarà l’andata del confronto con l’Orleans dell’ex Sciarra.