Di fronte a 3.000 spettatori per un incasso di oltre diecimila euro la NGC Cantù ha compiuto un altro miracolo inanellando così la quarta vittoria consecutiva.
Nel primo quarto la NGC regge ,soprattutto con Leunen, alla serie da tre punti degli abbruzzesi (4 triple a segno già dopo 6′, sul 10-14 esterno), supera con Ortner sul 15 a 14, e sui primi punti di Markoishvili trova il +4 (20-16).
Teramo con gli ex Hoover e Jurak ricuce lo strappetto del ’13 (+6 cantù) quando Ortner arriva al secondo fallo e Trinchieri opta per Leunen da 5 e Markoishivili in 4.
Prova a ripartire la squadra di casa ma la difesa ‘energica’ di Cerella su Giovacchini e poi su Green condiziona l’attacco canturino che si innervosisce anche per qualche fischio contrario. Teramo risale e segna il +4 all’intervallo. E’ la difesa assolutamente esemplare per aggressività e sincronia, che permette alla NGC di rilanciarsi dopo l’intervallo: concede agli ospiti un solo punto in 6′ cosi’,nonostante in attacco non si facciano miracoli, il +4 Cantù del25′ rimane tale con il canestro di Urbutis, entrato per Ortner a tre falli, e con i 6 punti nell’ultimo minuto della frazione di Mazzarino (tre liberi su tre), e Mian con l’ennesima tripla a segno della sua stagione.
Ultimo quarto sempre con lo stesso copione, NGC a difendere il piccolo margine con Teramo un pò più efficace in attacco: tripla di Markoishivili (56-52 a 5′ dalla fine), reazione di Jurak (6 punti in 1′ e mezzo) e Hoover (tripla a 1′ 40” per il 64-61) dopo il piccolo show di Jerry Green (un’invenzione da due e il tre punti allo scadere dei 24”per il 65-58), finchè Poeta da 3 pareggia sul 64 a 1′ dalla sirena.
Un libero di Markonishvili (65-64), poi l’errore di Poeta a 20”, con il rimbalzo difensivo di Ortner, apre la strada alla serie infinita di liberi nella quale in definitiva la differenza la fa ‘bucando’ la serie +1 e +3 per Cantù l’errore di Drake Diener a 10” punito, sempre dalla lunetta, da Green a 9” col 71-67 che chiude di fatto il match.
SPOGLIATOI
(Marteen Leunen dopo aver salutato i suoi familiari, ndr):
gran bella partita, direi che abbiamo vinto meritatamente.
Dopo un inizio di stagione sottotono, nelle ultime uscite abbiamo visto il vero Leunen?
“Spero di migliorare ancora, sia per me sia per cantù. A parte la mia prestazione vorrei sottolineare la solidità di questa squadra, siamo veramente un gruppo compatto. Poi mi fa ovviamente piacere se la mia prestazione serve a raggiungere la vittoria”.
Ed il tifo canturino?
“A Cantù mi trovo veramente bene, dentro il Pianella si respira un’aria fantastica. I nostri tifosi riescono sempre a darci la spinta per giocare bene.
Quale i segreto per Anthony Giovacchini.
“Il nostro segreto? Giochiamo di squadra- dice il play- non cambia se in campo scendiamo in 7 o in 10, l’importante è sentirsi bene insieme, sentirsi parte del gruppo. Ognuno di noi sa, che quando manca qualche compagno, deve dare qualcosa in più. Poi gran merito va anche alla nostra capacità di rimanere sempre in partita mentalmente, come a Cremona, e come anche con Teramo”.
Capobianco.
“Prima di tutto vorrei fare i complimenti a Cantù per lo spirito, la grinta, la voglia e l’unità di gruppo che è riuscita a buttare in campo. Noi abbiamo difeso anche discretamente, il problema più grande l’abbiamo avuto in attacco. Abbiamo fatto delle scelte un pò troppo affrettate, in alcune situazioni, e siamo stati poco fluidi. Quando invece abbiamo attaccato eseguendo i nostri giochi abbiamo preso dei buoni tiri, ma sempre con un timin’ sbagliato. Nella pallacanestro in cui credo le situazioni spazio temoporali sono fondamentali- continua il coach teramano- e per arrivare a giocare un buon basket dobbiamo continuare a lavorare per migliorare la nostra fluidità. Per lunghi tratti abbiamo dimostrato un buono spirito di difesa, ma siamo stati comunque puniti per via di alcune disattenzioni che ci sono costate parecchio.
TABELLINI
NCG MEDICAL CANTU’:
Green17 (4/4, 1/2), Mazzarino12 (2/5, 0/4), Markoishvili 15 (4/8, 1/4), Leunen11 (4/6, 1/4), Ortner11 (5/9), Giovacchini (0/1 da tre), Mian 6 (1/2, 1/1), Urbutis2 (1/2). NE Bloise, Lydeka, Meroni, Corno.
Allenatore: Andrea Trinchieri.
BANCA TERCAS TERAMO:
Poeta10 (2/6, 2/5), Diener10 (0/4, 3/6), Jores5 (1/3, 1/4), Amoroso6 (2/2, 0/4), Thomas3 (1/2), Hoover13 (4/6 da ter), Lulli (0/1, 0/2), Cerella4 (1/3, 0/1), Stanescu 8 (4/7), Jurak10 (4/4,0/1). NE Martelli, Marino.
Allenatore Angelo Capobianco.
ARBITRI Cicoria, Chiari, Martolini.
PARZIALI 20-18, 32-36, 51-47.
NOTE:
tiri liberi NGC 20/26, Banca Tercas 9/12. Nessuno uscito per 5 falli. Fallo antisportivo a Lulli al 15’51”(56-52). Fallo tecnino a Trinchieri 18’52” (32-32).