[b] Bialetti Scafati Prima Veroli: 81 92[/b]
(14-17, 37-47, 59-72, 81-92)
[b]Quintetti:[/b]
[u]Scafati: [/u] Goss,Ruini,Apodaca, Gkioulekas, Chiacig
[u]Veroli: [/u] Draper, Gatto, Rosselli, Nissim, Hines
[b]La cronaca: [/b]
Scafati perde ancora in casa, ma mostra di saper lottare contro un avversario in questo momento troppo più forte che ha concesso poco e soprattutto è stato perfetto nei momenti cruciali del match.
Parte bene la Bialetti che mostra grinta e determinazione e piazza subito il primo allungo (11-3). Time out di Veroli che riprende con maggiore determinazione. Scafati spreca troppo al tiro e non riesce a mantenere il vantaggio che pian piano si assottiglia. Sale in cattedra Hines e la Prima riesce a portarsi in vantaggio (14-15). Black out di Scafati che subisce un parziale di 15-0 che consente a Veroli di passare dal -6 al +9 a cavallo tra il primo ed il secondo quarto. La Bialetti smarrisce la strada del canestro e per di più allenta lintensità difensiva consentendo alla Prima di andare ripetutamente a segno con Draper e Nissim. Il solo Goss cerca di metterci una pezza, ma i suoi 13 punti nel secondo quarto consentono unicamente di limitare i danni e Scafati va al riposo sul -10 (37-47).
Alla ripresa del gioco Scafati parte a razzo e piazza un parziale di 13-0 che le consente di riaprire la gara e di portarsi addirittura in vantaggio (50-47). Veroli però non perde la testa e con un contro break di 12-0 si riporta sul +9. In pratica la gara finisce qui con la Bialetti che dopo aver tentato un ultimo sussulto con il solito Goss (57-61) piano piano vede Veroli andare via sospinta da un Nissim in grande serata.
Lultimo quarto si apre con Scafati che non si da ancora per vinta e grazie ad Apodaca che piazza tre triple consecutive si riporta nuovamente a -8. Ma è veramente lultima illusione per i tifosi scafatesi. Troppo forte è Veroli che con i suoi tiratori tiene a distanza la Bialetti e porta facilmente a casa il risultato riscattando in questo modo solo parzialmente la pesante beffa subita nei play-off della passata stagione.
Al contrario della gara di mercoledì scorso con Pistoia, questa volta a Scafati non può essere rimproverato nulla in quanto ad impegno e determinazione. Ma tali armi non sono bastate per avere la meglio su di un avversario di ben altro spessore, ben organizzato e dotato di grande personalità.
Alla Bialetti è mancato soprattutto lapporto delle seconde linee, infatti mentre gli uomini del quintetto iniziale sono andati tutti in doppia cifra, con Goss addirittura miglior marcatore della gara con 28 punti, dalla panchina sono arrivati solo i tre punti di Ferrara. Troppo pochi per sperare di poter avere la meglio sulla corazzata Prima che segna da tre con una percentuale quasi del 70%.
Molto dovrà ancora lavorare coach Calvani per rendere competitiva una squadra che a causa degli infortuni è stata praticamente rifatta a campionato in corso. Se però tutti continueranno a metterci limpegno mostrato questa sera le cose non potranno che migliorare e la salvezza non sarà un obiettivo irraggiungibile, basti pensare che a 6 punti e quindi a solo quattro punti da Scafati cè un nutrito gruppo di squadre. Limportante e non perdere ulteriore terreno, per farlo bisogna tornare a vincere già domenica prossima contro Pavia avversario tuttaltro che irresistibile.
[b]Tabellini: [/b]
[u]BIALETTI SCAFATI[/u]: Goss 28, Ruini 10, Apodaca 14, Ferrara 3, Filloy 0, Fattori 0, Ianes 0,De Martino n.e., Gkioulekas 11,Chiacig 15. All.: Calvani
[u]PRIMA VEROLI[/u]: Draper 17, Rossi 10, Gatto 7, Simeoli n.e., Rosselli 11, Nissim 24, Gushati 0, Foiera 5, Fall 0, Hines 18. All.: Cancellieri
[u]ARBITRI[/u]: Giovanni Di Modica – Alessandro Terreni – Claudio Di Toro.
[b] Antonio Ferrara[/b]