La Montepaschi ha liquidato la pratica di Eurolega contro il Cibona in maniera drastica (+26) e adesso si rituffa nel clima completamente diverso del campionato italiano. A Siena arriva Varese, la Cimberio Varese erede della grandissima tradizione varesina dell’Ignis europea e mondiale. I lombardi, lontani anni luce da quei fasti, attraversano comunque un buon momento e vengono da 2 vittorie consecutive ottenute a Treviso e in casa con Ferrara, è ovvio che la trasferta di Siena è di tutt’altro spessore e il pronostico non può che essere più che sbilanciato a favore dei toscani campioni d’Italia. Nessuna defezione in casa Montepaschi con le condizioni fisiche generali sufficientemente buone anche se alcuni giocatori, come McIntyre e Stonerook, stanno tirando prevedibilmente il fiato in questo momento della stagione. Da Varese giungono notizie di qualche problema fisico per l’ex Galanda che al 90% neppure si muoverà dalla Lombardia e neppure Passera sarà della partita a causa di un problema alla cervicale e si paventa un’ernia che potrebbe portarlo anche all’operazione. La Montepaschi dovrà guardarsi dalla vena realizzativa del trio Morandais-Thomas-Tusek e dall’indiscutibile talento di Childress che, però, dovrà giocare con un tutore a protezione di una ferita alla mano destra suturata con 3 punti. Sinceramente, appare difficile che la Cimberio sia in grado di rovesciare il pronostico. E’ probabile che Pianigiani conceda qualche minuto di riposo in più a chi, in questo inizio di stagione, ha tirato maggiormente la carretta e quindi potremo attenderci qualche minutaggio più alto per alcune seconde linee (se i panchinari di Siena si possono definire “seconde linee”). Palla a due alle 18,15, arbitreranno i signori Lamonica, Sardella e Caiazza.