La prima giornata di ritorno del Group B è stata caratterizzata da partite combattute e dalla grande sorpresa sul campo dellUnicaja: la vittoria del Partizan a Malaga potrebbe determinare importanti (ed imprevisti) sviluppi. Anzitutto la squadra di Aito, complice anche un difficile calendario, potrebbe perdere la leadership di un girone nel quale i belgradesi sono tornati pienamente in corsa per la qualificazione alle Top Sixteen.
Complici le assenze degli influenzati Archibald e Jimenez, Malaga incappa nella sua prima ed inattesa sconfitta, in casa contro un grande Partizan (Kecman 16 + 10 r, Maric 12 + 8r) che sia pur di poco ha di fatto sempre condotto. Gli spagnoli (Freeland 12, Lewis 11) hanno tirato molto male da due, sono stati traditi dal loro scorer Dean (1/7) e soprattutto sono stati stritolati a rimbalzo.
LEfes Pilsen (Santiago 17, Rakocevic 14, Tunceri 7 ass) fa valere il fattore campo, superando il Lietuvos Rytas (Popovic 12 + 6 ass, Jomantas 12) in una partita più complicata di quanto non dica il +15 finale. Ora le quotazioni dei Lituani, raggiunti a quota 6 dal Partizan e dai turchi, sono in calo.
LOrleans (Doellman 17, Nichols e Dobbins 12), avanti per tre quarti abbondanti, è andato vicino a centrare la sua prima vittoria, slavo essere punti nellultimo parziale (da 30-18 per gli ospiti), da Kleiza (tutti i suoi 19 punti sono arrivati negli ultimi 8) e compagni. Nonostante il 14 assist di Papaloukas (eguagliato il record di Edney del 2004), lOlympiakos (Halperin 22, Bouroussis e Teodosic 11) continua a non convincere. Ma Malaga ora è a soli 2 punti
[b] Unicaja Partizan: 64-72
1Q: 18-21 / 2Q: 29-32 / 3Q: 44-49 / 4Q: 64-72[/b]
[b] Percentuali[/b]
2p: Uni 13/33; Par 21/39
3p: Uni 7/21; Par 6/22
t.l.: Uni 17/24; Par 12/25
[b] Rimbalzi[/b]
Uni 31; Par 47
[b] Assist[/b]
Uni 12; Par 16
[b] Palle recuperate/perse[/b]
Uni 1/9; Par 1/12
[b] Efes Pilsen Lietuvos Rytas: 77-62
1Q: 15-13 / 2Q: 32-34 / 3Q: 57-53 / 4Q: 77-62[/b]
[b] Percentuali[/b]
2p: Efe 22/36; Lie 9/25
3p: Efe 3/20; Lie 9/26
t.l.: Efe 24/28; Lie 17/23
[b] Rimbalzi[/b]
Efe 34; Lie 32
[b] Assist[/b]
Efe 13; Lie 13
[b] Palle recuperate/perse[/b]
Efe 5/11; Lie 4/18
[b] Entente Orleanaise Olympiacos: 84-88
1Q: 27-18 / 2Q: 48-40 / 3Q: 66-58 / 4Q: 84-88[/b]
[b] Percentuali[/b]
2p: Orl 20/34; Oly 18/33
3p: Orl 9/24; Oly 13/21
t.l.: Orl 17/20; Oly 13/17
[b] Rimbalzi[/b]
Orl 25; Oly 33
[b] Assist[/b]
Orl 17; Oly 25
[b] Palle recuperate/perse[/b]
Orl 14/13; Oly 5/17