Nella prima gara senza domani dell’anno l’Armani non tradisce i 2700 del Forum e batte il Prokom ribaltando anche la differenza canestri; cio’ significa che ora il pass per le top 16 e’ nelle mani dei ragazzi di Bucchi,ai quali basterebbe vincere una delle prossime 2 partite per essere quasi sicuri della qualificazione dando per scontato una sconfitta dei polacchi sull’impossibile campo del Panathinaikos.
A sorpresa senza l’ex di turno Pape Sow , il Prokom inizia la partita lasciando Woods,il suo uomo piu talentuoso,in panchina e affidandosi totalmente a Logan che nei primi minuti fa vedere di essere un realizzatore di buon livello tenendo praticamente da solo in piedi la squadra polacca. Milano pero’ gioca bene in attacco con Rocca attivissimo sotto i tabelloni,Mancinelli molto presente e Finlay chirurgico nel punire gli svarioni difensivi altrui.
Nonostante meritasse un vantaggio piu’ ampio il primo quarto si chiude sul 20 a 16 per l’Aj che subito alla ripresa piazza un 10 a 0 di parziale firmato Lithuania connection(Petravicius e Maciulis)che sembra dare una prima scossa alla partita ; il vantaggio comunque si allarga fino al 42 a 28 dell’intervallo.
Si apre la seconda meta’ della partita e subito Finley e Mancinelli trovano 2 triple che portano l’Olimpia sul 50 a 30 e che danno la sensazione di aver sepolto la partita . Non sara’ cosi perche’ in quel momento si sveglia Woods,fin li disastroso,che fa vedere al pubblico tutto il talento cristallino di cui dispone quando il cervello e’ collegato.
Tiri da 3,contropiedi,schiacciate e canestri in acrobazia che riportano sotto il Prokom fino al 59 a 54 e quindi alla parita’ virtuale.In quel momento(precisamente al 32′)Milano sembra smarrita ed impaurita ed in suo soccorso arriva nientepopodimeno che Massimo Bulleri da Cecina.Il Bullo estrae dal cappello a cilindro un paio di canestri dei suoi che levano le castagne dal fuoco milanese,ridanno fiducia alla squadra che, anche grazie al mestiere e all’ingombro volumetrico di Petravicius (9 punti solo nell’ultimo quarto e potevano essere di piu senza due rigori sbagliati…),porta a casa l’agognatissima vittoria con piu di 6 punti di scarto (82- 69)
[b]SALA STAMPA[/b]
Velocissima comparsata per un irritato Pacesas che fa i complimenti a Milano dicendo che la partita e’ stata compromessa da un primo tempo scadente dei suoi ragazzi.
Bucchi invece e’ contento ,oltre che del risultato,anche della prestazione dei suoi ed in particolare di Finley e Bulleri data anche la difficolta’ di questa partita. Poi guarda gia’ al campionato (“..contro Cremona non sara’ facile,loro sono squadra di talento”)e al mercato (” vogliamo inserire un giocatore con buoni valori morali per non intaccare la serenita’ del gruppo”).
[b]PAGELLE[/b]
MANCINELLI 7 ; Ancora una buona prova per il teatino che non soffre contro i ruvidi ma modesti mezzi lunghi polacchi ed anzi fa cose di grande importanza specifica come una tripla in un momento di difficolta’ della squadra
HALL 6 ; polveri bagnate per il fromboliere americano che pero’ con 2 lob decisivi per l’inerzia del match mette in ritmo Petravicius permettendogli di maramaldeggiare a centro area.Aggiunge una buona quantita’ di lavoro sporco a servizio della squadra.
MACIULIS 6 ; a corrente alternata,come d’altronde tutta la sua stagione.Non fa mai mancare impegno,grinta e intensita’ e da una mano a rimbalzo
MORDENTE 5,5 ;soffre come logico la velocita’ di Logan ma si riscatta parzialmente con buona giocate offensive ; gioca poco ma forse per oggi e’ stato meglio cosi.
FINLEY 8,5 ;l’anima e il braccio armato di Bucchi.Fa delle cose incredibili in attacco,ma non si dimentica di giocare in cinque.Fosse sempre questo uno dei top5 play d’Europa.
BULLERI 8 ; dopo una prima parte di gara anonima,nella seconda esplode fragorosamente trascinando i biancorossi al successo.Sembra veramente quello di Treviso.
ROCCA 6 ; buona prima parte di gara si spegne progressivamente lasciando le luci della ribalta a Petravicius
PETRAVICIUS 7 ; fa quel che vuole in attacco contro lunghi assai statici ,molto cercato dai compagni soprattutto verso la fine dove si guadagna preziosissimi tiri liberi che converte in punti.
VIGGIANO 5 ; stavolta al buon Jeff non riesce di cambiare la partita e in soli 5 minuti di utilizzo sporca appena il suo scout.
BUCCHI 7; stavolta selo merita tutto anche se ,piccolo neo,insiste troppo su Rocca nel 3 quarto.
PROKOM ; Harrington 5 , Logan 5 , Jagla 4,5 , Lapeta 7 , Woods 6,5 , Burrell 4 , Ewing 6,5 , Hrycaniuk 5, Szczotka 5
GARBIN CRISTIANO