Come ipotizzato nella preview di sabato, a decidere la partita sono state concentrazione ed intensità; Roma si è presentata sul parquet di Masnago con la testa giusta ed è stato bravo Boniciolli a mischiare le carte per sfruttare le lacune nel roster varesino, messo gravemente in difficoltà nel giocare con 4 piccoli ed apparso fin troppo arrendevole nel finale di gara.
[b]Quintetti iniziali:[/b] Pillastrini sceglie di partire con Childress-Thomas-Morandais-Cotani-Galanda, Boniciolli manda in campo Jaaber-Winston-Minard-Gigli-Crosariol.
Partenza fulminea degli ospiti, bravi a far saltare la 2-3 varesina con una raffica di 4 triple che costringe Pillastrini a rivedere da capo il suo piano partita.
Varese torna in campo con una zona mista, sempre volta a proteggere dai falli Galanda, ma più pressante sugli esterni giallorossi; la mossa paga ed i padroni di casa riescono a rientrare nel punteggio, grazie soprattutto ad un ispiratissimo Morandais.
[b]Varese 19: [/b] 4/7 da 2, 3/7 da 3, 6 rimbalzi, 6 recuperi, 3 assist, 25 di valutazione
[b]Roma 20: [/b] 3/7 da 2, 4/7 da 3, 10 rimbalzi, 3 recuperi, 3 assist, 20 di valutazione
La superiorità fisico-atletica della Lottomatica è chiara e nel secondo periodo di gioco Boniciolli la fa valere su entrambi i lati del campo, chiudendo la propria area a doppia mandata ed arrivando vicino al ferro nei giochi offensivi.
Roma allunga nuovamente fino al +12 del 15° minuto (22-34); Pillastrini alterna zone-press e 2-3, cercando di inceppare il meccanismo ospite e nella seconda parte della frazione riesce nel suo intento, riaprendo la gara poco prima della sirena di metà partita.
[b]Varese 21: [/b] 4/7 da 2, 2/3 da 3, 6 rimbalzi, 4 recuperi, 2 assist, 21 di valutazione
[b]Roma 24: [/b] 4/7 da 2, 3/5 da 3, 4 rimbalzi, 7 recuperi, 6 assist, 30 di valutazione
In avvio di ripresa il match stenta a riprendere ritmo; per 5 minuti abbondanti le squadre litigano con i canestri del PalaWhirpool ed il punteggio rimane in sostanziale parità.
Una fiammata di Jobey Thomas prova a scaldare le mani al pubblico di casa (50-49, primo vantaggio di Varese).
Lamericano col n°11 mette a segno 12 punti solo in questa frazione, ma è praticamente lunico biancorosso a trovare la via del canestro (3 punti ai liberi per Cotani, Tusek e Martinoni, tutti con 1/2).
Roma reagisce appoggiando il gioco sullasse Jaaber-Gigli e, complice un paio di palloni orrendamente regalati dai padroni di casa, chiude ancora in vantaggio la terza frazione.
[b]Varese 15: [/b] 1/4 da 2, 3/7 da 3, 8 rimbalzi, 6 recuperi, 4 assist, 20 di valutazione
[b]Roma 13: [/b] 4/8 da 2, 1/4 da 3, 7 rimbalzi, 5 recuperi, 1 assist, 11 di valutazione
Varese sembra aver finito le energie (per Thomas e Morandais i 37 minuti di oggi sono il massimo stagionale, Cotani Childress e Galanda sono andati vicino al loro record) e resta inchiodata per lunghi minuti ai 55 punti del 30° minuto.
La regia di Gergati fa acqua da tutte le parti, mentre Tusek si fa notare solo per due infelici chiamate arbitrali, che lo sanzionano per palleggio accompagnato tra le proteste del pubblico (Hutson lo fa ad ogni ricezione).
Jaaber e Minard dilatano il vantaggio fino al +13 del 35°, quando Varese prova lultimo arrembaggio a suon di triple…purtroppo entra solo la prima di Childress, le altre 8 sbattono tutte sul ferro e dimostrano che il quintetto titolare era ormai spremuto fin nelle ultime energie.
[b]Varese 12: [/b] 3/5 da 2, 1/9 da 3, 5 rimbalzi, 3 recuperi, 1 assist, 6 di valutazione
[b]Roma 27: [/b] 6/8 da 2, 3/5 da 3, 11 rimbalzi, 4 recuperi, 4 assist, 36 di valutazione
Si sapeva che il finale del 2009 era insidioso per Varese, prima le trasferte a Siena e Napoli (con vittoria annullata dalla penalizzazione per motivi fiscali) e poi questa sfida contro una squadra in cerca di rivalse, allenata da un coach esperto (non si offenda Gentile, ma la differenza è stata palese), che si è pure inventato un Luca Vitali schierato da 4 tattico, mossa che ha schiantato la partita nellultimo quarto.
Pillastrini ha dovuto spremere il più possibile il quintetto base, ma non è bastato. Contro la fisicità di Roma serviva lapporto di almeno due uomini della panchina, invece nulla…ma proprio nulla.
[b]Migliori in campo:[/b] ottima prestazione di Jaaber, 19 punti con soli 2 errori al tiro, 7 rimbalzi e 7 assist, ben coadiuvato da Minard che ne mette 17 e recupera ben 7 palloni.
[b]Peggiori in campo:[/b] lintera panchina biancorossa, che in 38 minuti totali riesce a racimolare 3 miseri punti, 5 rimbalzi e 0/4 al tiro. La colonna del plus/minus è impietosa con i cambi di Pillastrini, -22 per Martinoni, -24 per Tusek e -19 per Gergati.
[url=http://www.varesefansbasket.it/vfb_video.html]I video della conferenza stampa, grazie a varesefansbasket.it[/url]
[b]Il tabellino della gara:
Cimberio Varese:[/b] Morandais 13 (4/4 1/6), Antonelli 0, Mian ne, Galanda 12 (2/7 1/4), Thomas 19 (3/5 4/9), Zahariev ne, Martinoni 2, Cotani 2 (0/1 0/1), Tusek 1 (0/1 0/1), Reynolds 0 (0/1 da 2), Childress 18 (3/3 3/5), Gergati 0 (0/1 da 2)
[b]Lottomatica Roma:[/b] Giachetti 0 (0/1 da 2), Gigli 10 (3/3 1/2), Jaaber 19 (5/5 2/4), Tonolli ne, Hutson 9 (1/7), Toure 2 (1/2 0/1), Crosariol 0, Datome ne, Winston 17 (3/4 3/6), Minard 17 (3/5 3/6), Vitali 10 (1/3 2/2)
[b]Parziali:[/b] 11-16, 19-20, 22-34, 40-44, 46-49, 55-57, 58-68, 67-84
[b]Altre statistiche
Cimberio Varese:[/b] 12/23 52% da 2, 9/26 35% da 3, 16/23 70% ai liberi, 25 rimbalzi, 19 perse, 19 recuperate, 10 assist, 1 stoppate, 72 di valutazione, 0.83 oer, 12 punti in area, 64 punti del quintetto, 3 della panchina.
[b]Lottomatica Roma:[/b] 17/30 57% da 2, 11/21 52% da 3, 17/23 74% ai liberi, 32 rimbalzi, 18 perse, 19 recuperate, 14 assist, 1 stoppate, 97 di valutazione, 0.99 oer, 26 punti in area, 63 punti del quintetto, 21 della panchina.
[b]Arbitri:[/b] Cerebuch-Taurino-Weidmann
[b]Note:[/b] 3492 spettatori
Stefano Pozzi