La Pallacanestro Olimpia Armani Jeans Milano comunica di aver siglato un accordo con Sani Becirovic, playmaker/guardia slovena di 195 cm di passaporto italiano lo scorso anno in forza alla Lottomatica Roma. ‘Milano? È una sfida per me – afferma Becirovic – un grande club, una grande squadra nella quale vado a inserirmi senza rovinare gli equilibri esistenti ma cercando di portare quelle che sono le mie caratteristiche che possono aiutare a migliorare ulteriormente. Con tutto il cuore ho sperato che la squadra riuscisse a strappare un posto per le Top16 di Euroleague perché lOlimpia Milano merita di esserci, ma purtroppo non è andata così. Pazienza.
Ho visto un paio di partite dellAJ e non dovrei assolutamente avere alcun problema a inserirmi: conosco alcuni dei miei nuovi compagni e so che sono tutti ottimi ragazzi, degli altri ragazzi mi hanno parlato benissimo, quindi posso dire di essere davvero molto positivo e desideroso di iniziare questa nuova avventura con la maglia dellOlimpia Armani Jeans.
Domenica farò il mio esordio contro Montegranaro: non conosco la squadra, non li ho ancora visti giocare e so che è molto diversa rispetto a quella della passata stagione, ma conosco bene lambiente del PalaSavelli e quindi sono assolutamente consapevole che ci aspetta una partita difficile. Noi andiamo lì a fare la nostra partita.
Becirovic, nato il 19 maggio 1981 a Maribor in Slovenia, dopo essere cresciuto nelle formazioni giovanili del Bistrica prima e del Maribor Ovni poi, inizia la propria carriera professionistica con la maglia del Pivovarna Lasko nel 1997/1998. Nel 1999/2000 passa allOlimpia Lubiana con la cui casacca conquista due coppe di Slovenia e il titolo di campione nazionale nel 2000/2001, disputando anche una Euroleague chiusa a più di 20 punti a partita. La stagione successiva sbarca in Italia alla Virtus Bologna con cui vince la Coppa Italia e conquista la finale di Euroleague, poi persa con il Panathinaikos Atene. A causa di un infortunio non gioca lintera stagione 2002/2003 e parte di quella successiva, prima di firmare per il Krka Novo Mesto, sempre nella sua natale Slovenia, dove chiude lanno, giocando anche due gare di Euroleague. Nel 2004/2005 torna nuovamente in Italia alla Pallacanestro Varese con cui disputa la ULEB Cup, chiudendo con 18 punti di media a partita, mentre in campionato le sue cifre parlano di 14.2 punti con il 46% da due e il 42% da tre punti. Lanno successivo, sempre in Italia, firma per la Fortitudo Bologna con cui vince la Supercoppa Italiana e conquista la finale Scudetto persa con la Benetton (12.5 punti con il 45% da due e il 36% da tre). Gioca anche la Euroleague: in 17 partite 11.1 punti con il 49% da due e il 33% da tre punti. Nella stagione 2006/2007 passa al Panathinaikos Atene dove si ferma due stagioni. Con i verdi di coach Obradovic vince la Euroleague nel 2006/2007 con oltre 10 punti di media a sera, segnando sei punti nella finale vinta a Oaka contro il CSKA Mosca. Conquista anche due coppe di Grecia e due campionati ellenici. Chiusa la parentesi greca, la scorsa stagione torna nuovamente in Italia per difendere i colori della Virtus Roma: nella capitale Sani scrive oltre 10 punti di media a partita che diventano 15.6 con il 56% sia da due che da tre punti nella serie, persa, dei quarti di finale con Biella. In estate torna allOlimpia Lubiana con cui disputa 9 gare di Euroleague con 12.9 punti, 3.3 assist e 3 rimbalzi di media a partita.
– Sito Uff. Olimpia Milano –