MILANO- In un’ insolita versione da “saturday night fever” Milano e Treviso si giocano una partita dai diversi obiettivi e, soprattutto, lontana di vecchi fasti d’alta classifica. Becirovic e Repesa solo un anno fa erano rivali delle rispettive squadre con la maglia di Roma ed ora diventano il punto di inizio in un’ ennesima ripartenza per i colori biancorossi e biancoverdi.
[b]Armani Jeans:[/b]
Becirovic è chiamato a dare minuti importanti per ovviare alle assenze di Finley e di Acker (ormai cronica). Dopo i sedici minuti con relativo impatto di Montegranaro è necessario che “Sani Boy” porti un pò di rotazione qualitativa a Bulleri e Mordente, che hanno dimostrato di poter gestire bene le difficoltà, sino a quando i minutaggi non diventano troppo alti.
Oltre a Becirovic, anche Hall è atteso da risposte significative dopo l’irritante prova di Porto San Giorgio e le salaci dichiarazioni del presidente Proli su di lui.
Il periodo della truppa di Bucchi è decisamente dispari dopo le sette vittorie filate che avevano riportato la squadra nelle zone alte. Una nuova sconfitta casalinga contro Treviso aprirebbe un discorso crisi che si farebbe davvero pesante, soprattutto alla luce del non impossibile calendario che ha caratterizzato questo ultimo mese.
Bucchi si troverà di nuovo a dover reinventare le rotazioni delle coppie: Rocca-Petravicius ed Hall-Mancinelli e si sa che nei momenti di difficoltà, scontentare tutti è più semplice che renderli felici.
[b]Treviso:[/b]
Repesa arriva nella patria del radicchio dopo la vittoria sofferta contro Teramo e due sconfitte precedenti ad essa, ma è davanti ad un compito tutt’altro che semplice: formare i giovani leoni biancoverdi. Ci sarebbe da giocarsi un posto in coppa Italia per i casuals, ma forse l’obiettivo della sua assunzione è più ad ampio raggio e lunghe vedute, anche se il fatto che sia arrivato adesso lascia non pochi dubbi sulla gestione della società che pare aver scelto Vitucci come traghettatore designatamente a tempo determinato.
Il leader è sempre quel Gary Neal capace di incantare con grandi prove in questo campionato, ma anch’egli è davanti ad una gestione che potrebbe cambiare se non le gerarchie, perlomeno gli spazi di manovra.
La partita si presenta aperta sia dal punto di vista del gioco che da quello del risultato. Difficile che ne esca una partita bella e spumeggiante in stile ACB, ma il sabato sera potrebbe riservare qualche piacevole sorpresa, grazie alla voglia e all’orgoglio di due squadre che vogliono virare al giro di boa nel miglior modo possibile.
[b]Si gioca al:[/b] Mediolanum Forum sabato 23-01 alle ore 20
[b]Precedenti:[/b] In assoluto la Benetton guida con 35 vittorie a 34, ma con la partita in terra lombarda le vittorie delle scarpette rosse sono ben 23.
[b]Arbitri:[/b] Paternicò, Taurino, Ramilli.
Simone Mazzola