In occasione della prima giornata di ritorno si affrontano sul parquet dellAdriatic Arena due formazioni il cui percorso della prima metà di stagione presenta andamenti quasi contrapposti.
Se lagevole vittoria interna di inizio stagione per lAir era stata la base di partenza verso una striscia di sei vittorie consecutive che lavevano issata al vertice della classifica in coabitazione con Siena e lavevano eletta a rivelazione dellanno, per la Scavolini Spar la sconfitta era stata linizio di una vera e propria odissea fatta di addirittura otto sconfitte consecutive prima della rottura del ghiaccio nel match chiave contro Ferrara.
Quasi parallelamente , mentre Avellino accusa una fisiologica flessione ed incappava in una serie negative di 4 partite, la Scavolini riusciva finalmente a riprendersi e ad inanellare cinque vittorie inframmezzate dalle sconfitte, solo in parte sfortunate, accusate in quel di Bologna ed in quel di Varese.
La situazione attuale vede due squadre certamente in salute, assestatesi su un rendimento più che soddisfacente.
Tuttavia se Avellino può guardare al match di domenica con una certa tranquillità, visti i 18 punti in classifica ed il raggiungimento della final eight di Coppa Italia che si disputerà proprio davanti ad il pubblico amico, la Scavolini Spar giocherà con la pressione di chi sa bene che non può permettersi passi falsi, vista la situazione di classifica ancora critica ed una Ferrara assolutamente non disposta ad arrendersi prima del tempo.
A tal proposito una vera e propria disdetta si è rivelata la sconfitta sul campo della diretta rivale Varese, maturata ancora una volta in uno di quei finali convulsi in cui i biancorossi hanno gettato alle ortiche un discreto vantaggio e che oramai stanno divenendo un pessimo leitmotiv di questa sfortunata stagione.
Dopo lultima esibizione interna contro la derelitta Martos, allAdriatic Arena si preannuncia una partita dagli elevati toni agionistici in cui i padroni di casa avranno bisogno dellappoggio di un pubblico ultimamente un po troppo disaffezionato.
Mancherà ancora una volta una pedina divenuta oramai fondamentale come lo sfortunato Van Rossom, sostituito dallo sloveno Joksimovic alla prima stagionale di fronte al pubblico amico, mentre per il resto della truppa non vi sono particolari problemi da segnalare ma, anzi, un inserimento sempre più efficace di Cvetkovic ed un evidente rialzo del rendimento da parte di Sakota, il che lascia presagire che in qualche modo possa essere ben surrogata limportante assenza del play belga cui si è accennato.
Per quanto riguarda Avellino, come si diceva, quella che si vedrà allAdriatic Arena sarà, con ogni probabilità, una squadra in salute, visto il completo recupero di Akyol, senza particolari pressioni e rinfrancata dalle ultime vittorie interne nonchè, come si diceva, dal raggiungimento delle finali di Coppa Italia.
Il pronostico, tuttavia, sempre pendere leggermente dalla parte dei pesaresi.