[b] Bialetti Scafati Riviera Solare Rimini: 86 73[/b]
(22-9, 42-27, 69-44, 86-73)
[b]Quintetti:[/b]
[u]Scafati: [/u] Goss, Apodaca, Filloy,Fattori, Chiacig
[u]Rimini: [/u] Ebi,Moreno,Myers,Bernard,Gurini
[b]La cronaca: [/b]
Vittoria in scioltezza per la Bialetti Scafati che batte unacciaccata Riviera Solare Rimini mai stata in partita. A Scafati va il merito di aver saputo mantenere la giusta concentrazione per non consentire a Rimini di rientrare in partita.
Inizio equilibrato con le due squadre che lottano punto a punto. Apre Bernard a cui subito risponde Chiagic. Scafati tenta il primo allungo portandosi sul +6 (13-7). Sacco chiama subito Time Out ma linerzia della gara non cambia e Scafati pian piano si allontana raggiungendo il +13 son Muurinen. Calvani fa ruotare gli uomini e la Bialetti nonostante gli errori di Rimini non dilaga chiudendo il quarto sul punteggio di 22-9.
Secondo quarto che inizia con entrambe le squadre con le polveri bagnate, debbono passare infatti 2 minuti e mezzo prima che una delle due vada a canestro. Ci riesce la Bialetti con una tripla di Ferrara che le consente di portarsi sul +16. Il solo Myers tiene a galla Rimini ma Scafati non ne sa approfittare e qualche leggerezza di troppo consente alla Riviera Solare un parziale recupero che la porta a -12. Alla ripresa del gioco è ancora Rimini che con le triple di Gurini e Myers riesce a portarsi sul -8 (35-27). Scafati è brava a non smarrirsi e grazie ad una buona difesa ed ai punti di Goss e Ruini piazza un parziale di 8-0 che la riporta sul +15 con il quale chiude il quarto e virtualmente anche la gara.
Nel terzo quarto Scafati gestisce il vantaggio senza strafare ed appena possibile piazza un ulteriore allungo che la porta sul +20. Rimini si regge solo su Myers e su Gurini ma Scafati ha la lucidità e la determinazione per allungare ulteriormente e chiudere il quarto sul +25.
Lultimo quarto è senza storie con la Bialetti che gestisce il vantaggio senza grossi patemi. Rimini riesce a recuperare ben dieci punti grazie ad un ottimo Gurini e riesce ad arrivare a -15 ma Apodaca e Goss piazzano i punti della tranquillità e Scafati chiude senza patemi sul punteggio di 86-73.
Buona la prova della Bialetti che senza strafare è riuscita ad avere la meglio su una Riviera Solare non al meglio delle condizioni. La bravura di Scafati è stata quella di giocare con determinazione e riuscire rapidamente a crearsi un vantaggio tale da non consentire mai agli avversari di rientrare seriamente in partita.
La strada per ottenere una tranquilla salvezza è ancora lunga in quanto le penultime sono solo a 4 punti di distanza e basta una piccola distrazione per ritrovarsi rapidamente in piena zona retrocessione, tuttavia se gli uomini di Calvani continueranno a giocare con la voglia e la determinazione vista contro Rimini non ci saranno problemi e forse si potrà sperare in qualche cosa di più.
[b]Tabellini: [/b]
[u]BIALETTI SCAFATI[/u]: Muurinen 4, Goss 19, Ruini 4, Apodaca 23, Ferrara 6, Filloy 2, Fattori 11, Rush 3, Chiacig 14, Ranieri 0. All.: Calvani
[u]RIVIERA SOLARE RIMINI[/u]: Scarone n.e., Ebi 3, Moreno 2, Borglia 7, Zanus Fortes 1, Myers 18, Gasparin 5, Dimitrov 0, Bernard 10, Gurini 24, Eliantonio 3. All.: Sacco
[u]ARBITRI[/u]: Giorgio Provini – Gianluca Calbucci – Francesco Paronelli.
[b] Antonio Ferrara[/b]