[b] Zalgiris Cska: 68-83[/b]
Il Cska ha colto in quel di Kaunas la nona vittoria consecutiva in Eurolegaa. Eppure il primo tempo era stato tutto per lo Zalgiris (sopra anche di 15 e a +10 allintervallo). Negli ultimi 15 di partita gli ospiti hanno però ribaltato il match prima con un parziale di 13-2 ed infine, nellultimo quarto, con un altro di 12-0. Per il Cska bene Langdon (17), Khryapa (16) e Planinic (16). Klimavicius (12) è stato il top scorer dei padroni di casa (10 anche per Salenga e Capin).
Tabellino: [url=http://www.euroleague.net/main/results/showgame?gamenumber=12&gamecode=133&phasetypecode=TS]http://www.euroleague.net/main/results/showgame?gamenumber=12&gamecode=133&phasetypecode=TS[/url]
[b] Unicaja Asseco Prokom: 50-70[/b]
Clamorosa, quanto meno per il divario, la vittoria del Prokom a Malaga. I polacchi, che nella prossima partita adranno a Mosca a giocarsi (incredibile) il primo posto provvisorio, hanno beneficiato della classe di Qyntel Woods (17 + 9 r., 3 ass. e 3 stop.); bene anche Burrell (16), 8 assist per Ewing. LUnicaja (Cook 10 e Rodriguez 13, gli unici in doppia cifra) è rimasta in partita per 2 quarti, ma, avendo messo a segno la miseria di 17 punti nei secondi 20, è inevitabilmente crollata. E con quelle percentuali 13/45 da 2, 4/29 da 3) non poteva essere altrimenti. Malaga si conferma la brutta copia della squadra che aveva fatto percorso netto nel girone di andata della prima fase.
Tabellino: [url=http://www.euroleague.net/main/results/showgame?gamenumber=12&gamecode=134&phasetypecode=TS]http://www.euroleague.net/main/results/showgame?gamenumber=12&gamecode=134&phasetypecode=TS[/url]