In un inconsueto posticipo del lunedì sera dovuto agli impegni infrasettimanali della Scavolini Spar, che lhanno portata alle final four di Eurochallenge, i biancorossi tornano per la seconda volta consecutiva in campionato allAdriatic Arena, dove si troveranno di fonte lostica Armani Jeans Milano.
Quasi superfluo dire che limperativo per i padroni di casa è vincere, visto che le recenti batoste, oltre a far sprofondare il morale dello spogliatoio, hanno fatto sprofondare la squadra al penultimo posto dopo la vittoria di ieri di Ferrara.
La speranza per i tifosi è che le due vittorie di coppa abbiano saputo dare morale ad un gruppo che domenica sera sembrava sullorlo di una rottura interna, viste le dichiarazioni velatamente accusatrici da parte di Dal Monte nei confronti di Green, peraltro in forte difficoltà nei suoi rapporti con il pubblico e, pare, anche con gli stessi compagni di squadra.
Curioso come, al netto delle evidenti differenze tra le due competizioni, ai più che soddisfacenti risultati di coppa faccia da contraltare una squadra che in campionato pare priva di nerbo e destinata a cedere alle prime difficoltà.
LArmani Jeans, pur non avendo praticamente mai entusiasmato in campionato, non è certamente lavversario ideale per cercare di invertire la rotta, perché è pur sempre squadra profonda, nonostante i parecchi infortuni, ed in lotta serrata per la seconda piazza.
I milanesi si presenteranno al match ancora incerottati, visti gli infortuni cronici che affliggono Finley e Petravicius, ma con un roster ancora ben profondo per gli standard pesaresi ed in cui da un po di partite la vecchia guardia si è presa carico di indicare la strada.
Tuttavia è notizia recente limportante recupero del centro lituano, probabilmente non ancora in piena forma, ma che potrà sicuramente tornare utile dando preziosi minuti di difesa con il suo corpaccione contro il pericolo numero 1 Williams.
Rocca, Mordente ma anche Bulleri sono il collante della mitica Olimpia, laddove il reparto ali composto da Maciulis, Hall e Mancinelli è ancora troppo ondivago; questultimo viene inoltre da un attacco di febbre ma dovrebbe comunque fare parte dei 12.
E proprio il corposo pacchetto di ali però a poter mettere in difficoltà una squadra pesarese visibilmente inferiore in tal senso, sia da un punto di vista qualitativo che quantitativo; a questo proposito capita veramente al momento opportuno il recupero di Cvetkovic che, con ogni probabilità prenderà il posto di Joksimovic nei dodici.
La Scavolini Spar al contrario si aspetta molto da Green, chiamato alla riscossa dopo le burrasche settimanali ed a maggior ragione contro un settore guardie compassato e poco dinamico come è attualmente quello milanese ed a cui larrivo di Becirovic al posto del play titolare Finley non ha aggiunto certo un granché in tal senso.
Il pronostico vede oggettivamente favorita Milano, anche perché una sua sconfitta la vedrebbe rinculare fino alla quinta piazza in classifica con il rischio di compromettere la corsa al secondo posto, tuttavia non è da sottovalutare la voglia di riscatto di una squadra che in campionato viene da tre sconfitte interne consecutive.
Arbitreranno Taurino, Pozzana e Caiazza con palla a due alle 20:30.