Treviso. Sabato sera al Palaverde sarà di scena Benetton- Virtus Bologna, un classico dellultimo ventennio del campionato, tra due nobili alla ricerca dellantico splendore. Ma, se gli ospiti, pur tra alti e bassi, sono in piena lotta per il secondo posto in regular season, la Benetton sta vivendo un momento in cui per intravvedere scorie del suo glorioso passato bisognerebbe farsi di acidi.
[b] La Benetton Treviso [/b] viene dalla pessima prestazione in quel di Caserta; partita che ha lasciato intuire che, probabilmente, non solo i tifosi (questo è palese) ma anche società e giocatori, al di là delle dichiarazioni di facciata, non vedano lora che questo orrendo campionato abbia fine. I playoff (ma si parla dellottava piazza, vale a dire immediato crash-test con Siena) sono per altro a soli 2 punti De Nicolao ha recuperato da un attacco febbrile e Repesa potrà così contare sul roster al completo, fatta naturalmente eccezione per Renzi. Il coach in settimana ha lavorato parecchio sul modo di attaccare le famose difese di Lardo e si aspetta una gara di carattere da parte dei suoi giocatori (mah), soprattutto in difesa.
[b] La Virtus Bologna[/b], reduce dallinopinata sconfitta interna con Cantù (costatale tra laltro il secondo posto in solitaria), vorrà ritrovare immediatamente la vittoria per centrare, appunto, quel secondo posto che potrebbe valere molto. In questa stagione la squadra ha sempre offerto importanti reazioni dopo le sconfitte. Lardo, che naturalmente intende vincere la gara partendo dalla difesa, ha a disposizione tutti i suoi giocatori: Vukcevic ha recuperato da un leggero infortunio occorsogli martedì, mentre Koponen è sempre alle prese con una fastidiosa infiammazione al piede, ma sarà in campo.
[b] Si gioca[/b]: al Palaverde di Treviso, sabato 17 aprile alle 20.00
[b] Precedenti in campionato[/b]: 89; 49 sono le vittorie della Virtus (15 al Palaverde), 40 quelle della Benetton
[b] Arbitri[/b]: Sahin, Mattioli, Biggi
Paolo Brugnara