La Mens Sana affronta sabato sera alle 20,30 al Palasclavo di Siena la Ngc Cantù. Si tratta dell’ennesimo confronto tra la prima della classe, Siena ormai lo è stabilmente da anni, e una qualsiasi delle avversarie che volta volta si sono trovate ad occupare la seconda piazza. In questi anni di dominio senese non c’è stata una “seconda forza” ufficiale, si è assistito volta volta a dei buoni campionati di Roma, Milano, Bologna etc etc ma nessuna di queste si è mai accreditata in maniera stabile come la vera antagonista della Montepaschi. Forse neppure la sorprendente Ngc di quest’anno sarà la vera antagonista di Siena, ma fare i complimenti alla compagine di Arrigoni e Trinchieri appare d’obbligo. Alzi la mano chi all’inizio dell’anno avrebbe pensato che questa Cantù, profondamente rinnovata e guidata da un esordiente per la massima serie, sarebbe stata in grado di presentarsi a 80 minuti dal termine della regular season al secondo posto della classifica. E’ probabile che questo secondo posto diventi terzo o quarto, e vedremo perchè, ma questo nulla toglierebbe allo splendido campionato disputato dai ragazzi biancoblu.
I punti di forza di Cantù sono rappresentati da Markoishvili, devastante nell’ultimo derby contro Varese con 36 di valutazione, da Leunen, piacevolissima sorpresa di questo campionato, da Lydeka, altra sorpresa inattesa, dal sempiterno Mazzarino, che non finisce mai di stupire, da Micov, Oertner, Mian, tutti giocatori che sanno sempre andare oltre il proprio talento e gettano sistematicamente il cuore oltre l’ostacolo, Jerry Green da tutte le garanzie necessarie per un’organizzazione di gioco che appare sempre fluida e vincente. Una coesione eccezionale, un pubblico entusiasta, una guida (Trinchieri) priva di sbavature hanno fatto di questa compagine l’ennesimo miracolo di quell’Arrigoni che dimostra, anno dopo anno, di saper scovare talenti ogni dove.
Per tenere questo esaltante secondo posto Cantù è chiamata a violare il parquet della Montepaschi. L’arduità di questa impresa non stiamo neppure a sottolinearla, Cantù ci proverà ma francamente appare davvero difficile che Siena perda due partite consecutive in casa, dopo non averne persa alcuna per quasi tre anni, dopo la sconfitta patita da Treviso quindici giorni fa. L’ultima giornata, poi, la Ngc sconterà il riposo obbligato stante la scomparsa dal campionato di Napoli (o Rieti?, boh……) e pertanto, se i canturini dovessero fermarsi agli attuali 34 punti, è poco probabile che i brianzoli si presentino al via dei play-off con la seconda piazza in tasca. Poco male, credo che l’ambiente canturino non possa che essere entusiasta di una squadra che ha dato, e darà, moltissime soddisfazioni ai propri appasionatissimi tifosi.
In casa senese la truppa si è allenata al completo, e già questa è una notizia, ci sono i soliti problemini per Domercant che ormai, probabilmente, si trascineranno fino al termine della stagione. Nel frattempo è arrivato il nuovo Shammond Williams che potrà dare una mano ai campioni d’Italia nei play-off. Arbitreranno i signori Giansanti, Ramilli e Ursi.