Non conterà nulla perché è precampionato, ma intanto Cantù batte anche Milano ribadendo il successo dello scorso anno al trofeo Lombardia. Un bis che fa il paio con quello dell’ altra settimana al Torneo Città di Caorle, laddove le vittime eccellenti furono Treviso e Roma. In un PalaDesio canturinizzato dal tifo biancoblu, il match è stato di rara bellezza, con un finale mozzafiato. L’ottimo basket dispensato dalla Bennet ha dovuto fare i conti con l’estrema fisicità di quello marchiato Armani e il prodotto ha partorito una grande sfida, con Mazzarino e Markoischivili (22 di valutazione per entrambi), dioscuri dello stratega Trinchieri. Le assenze che denuncia l’ Armani sono di aassoluto rilievo ,trattandosi infatti di Pecherov, Petravicius e Finley. Anche Cantù denuncia le assenze importanti di Tabu e Micov.
Cronaca
C’e’ tanto Mancinelli (7 punti), nel 9 a 17 di metà primo quarto, ma non appena Trinchieri desiste dall’utilizzare Leunen da ala piccola , ecco Cantù che si rifà sotto. Pur soffrendo a rimbalzo (4 contro 9), la Bennet chiude intanto avanti di due lunghezze alla prima sirena, piazzando poi un break di 24-6 in poco più di 8 minuti per il 33-23 del 13’30” con Markoishivilii e Mazzarino in doppia cifra. I biancoblù toccano il più 13 al 17′ ( 39-26 ) mostrando una pallacanestro deliziosa , sottolineata dai ripetuti scroscianti applausi. Il cammino spedito dei brianzoli passa attraverso il +17 del 28’30” (63-46), e ancora a 7’30’ dalla conclusione si viaggia sul più 14 ( 71-57).
Milano, oltre alle mani alza i colpi anche in difesa e, producendosi in un ultimo quarto da 27 punti, riapre la gara ritornando avanti a 1′ 24′ ( 75-76 ). Leunen confeziona una azione da 3 punti , Hawkins impatta dalla lunetta , da dove poi Green porge l’ 80-78 a 20” . A 4” i liberi spettano a Ganeto: fallisce il primo , sbaglia volutamente il secondo e sul contesissimo rimbalzo, Maciulis non trova la via del canestro e Cantù può festeggiare.
Spogliatoi
Trinchieri al solito di questi tempi è portato a minimizzare echi e risvolti dell’ ennesima vittoria in precampionato: ” I nostri primi venti minuti sono stati eccellenti, con una qualità del gioco pazzesca, dopodichè abbiamo combattuto per quel che potevamo. Quando l’Armani ha elevato il tasso di fisicità la mia squadra ha perso lo smalto. Ma tutto ciò lo ritengo normale. Piuttosto mi fa piacere notare come una volta andati sotto nel punteggio verso la fine, siamo stati capaci di tornare davanti continuando ad eseguire i nostri giochi. Sotto questo profilo s’e’ trattato di un ottimo allenamento. Ora per un giorno ce ne staremo tranquilli ”
Tabellini
Bennet : Green 14, Mazzarino 20, Leunen 13, Urbutis 2, Ortner 1, Marconato 2, Markoischivili 18, Mian 8, Diviach 2, n.e. Awudu, Maspero, Dukulis.
Armani: Jaaber 7, Hawkins 12 , Ganeto 7, Mancinelli 9, Rocca 19, Mordente 8, Maciulis 16, Melli 0, n.e.Furlanetto, Amato, Cacace.
Arbitri: Begnis, Quacci , Biggi.
Seraf.