Dopo quattro mesi di astinenza forzata torna il grande basket al Palascapriano. Amichevole di lusso quella di ieri sera che ha dato spunti molto interessanti per l’avvio di stagione, nonostante entrambe le squadre fossero rimaneggiate causa assenze, inclusa quella di Drake Diener dell’ultim’ora.
Per la cronaca ha avuto la meglio la squadra Capitolina per 58-63.
Il punteggio basso per essere un’amichevole dimostra quanto le due squadre stiano cercando un’intesa importante soprattutto in fase difensiva visto che davanti di bocche da fuoco ce ne sono tante. Non meravigliano perciò le buone prestazioni di Ahearn per Teramo e di Washington per Roma mentre in difesa lavorano bene Hall da una parte e Crosariol dall’altra. Interessante il prezioso contributo di Achille Polonara che continua far vedere di essere dotato di buoni fondamentali e di personalità. Dà poi fiducia la prestazione di Fletcher, forse la vera grande incognita del Teramo targato 2010-2011, ma soprattutto fanno ben sperare le prestazioni dei biancorossi di questa stagione sportiva. Anche Zoroski si sta dimostrando un play all’altezza del campionato italiano e in grado di sostituire degnamente Giuseppe Poeta partito per i lidi bolognesi.
Le amichevoli di questa pre-season non hanno lasciato vittorie importanti, ma hanno dato compattezza ad un gruppo che si sta amalgamando pian piano e sta trovando la giusta intesa per poter vivere una stagione piena di soddisfazioni.
Non inganni la sconfitta con l’Olimpia Lubiana. Testate giornalistiche importanti danno Teramo tra le favorite alla retrocessione diretta, ma ci sentiamo di non concordare per due motivi principali: innanzitutto il quintetto è quasi completamente da Eurolega (Zoroski, Diener, Hall e Fletcher), in secondo luogo perché crediamo molto nella resa di due giovani di grandi e belle speranze quali Rullo e Polonara sebbene il primo ancora non riesca ad esprimersi a causa degli infortuni che non lo fanno allenare in maniera continua. Non va trascurato neanche Boscagin che data la sua esperienza e la sua padronanza dei fondamentali saprà dare il suo prezioso apporto anche come specialista dalla panchina. Di Martelli se ne parla poco, ma siamo convinti che anche lui saprà mettere il giusto tassello quando servirà. Eppoi non va dimenticata la voglia e la fame che i ragazzi mettono in campo: i recuperi talvolta sontuosi che la squadra di Capobianco ha messo in atto in queste amichevoli mostra che c’è uno spirito di gruppo davvero importante. Per la giusta alchimia, dunque, sembra mancare molto poco. Ancora un paio di tornei amichevoli dopodiché si comincerà sul serio, aprendo le porte al campionato di Serie A 2010-2011 con l’illustre ospite targata Armani Jeans Milano con il primo anticipo in onda su Sky Sport sabato 16 ottobre alle ore 20. Ed è facile pensare che già qui ci sarà il primo tutto esaurito della stagione.
Banca Tercas Teramo: Ricci ne, Listwon, Zoroski 10, Ahearn 14, Boscagin 4, Lulli, Diener ne, Martelli ne, Hall 4, Shaw 1, Polonara 10, Fletcher 15. All. Capobianco.
Lottomatica Virtus Roma: Giachetti 8, Drenovac ne, Marchetti ne, Washington 19, Vitali, Djedovic 7, Smith 5, Dasic, Iannilli 2, Heytvelt 5, Crosariol 17. All. Boniciolli.
PARZIALI: (11-14; 30-32; 46-41)
m.p.p.