Sassari – Il grande giorno è arrivato. Sassari lo attendeva dal 13 giugno, data storica che ha segnato la promozione della Dinamo nel massimo campionato di basket.
A Sassari non vi sono dubbi che, messa in archivio la sconfitta di Montegranaro, la partita contro la Pepsi Caserta, rappresenti il vero debutto della Dinamo nella Lega A.
Questo concetto è stato ribadito per tutta la settimana dal Presidente Luciano Mele, e lo ha rafforzato nella conferenza stampa di giovedì coach Sacchetti.
Nell’anticipo serale di oggi la Dinamo si presenta a ranghi finalmente completi e, il recupero del play Travis Diener e del centro Alessandro Cittadini, assenti nella gara contro i marchigiani, consente al coach sassarese di proporre, con i giusti interpreti, la sua filosofia cestistica.
Meo Sacchetti chiede ai suoi cattiveria agonistica e concretezza, elementi che sono, insieme alla presenza sotto i tabelloni, le basi del gioco per cui la squadra è stata costruita questa estate.
Al PalaSerradimigni si annuncia il tutto esaurito e sugli spalti sarà grande festa, con i ragazzi del Commando pronti con l’ennesima straordinaria coreografia, a prendere per mano la squadra.
Sassari – Detto del recupero di Diener e Cittadini, in settimana il greco Tzaldaris ha accusato un fastidio muscolare che non dovrebbe pregiudicare la sua presenza nella gara odierna.
Nelle sessioni di allenamento sulla palla, White Hunter e Hubalek in splendida evidenza grazie alle giocate in velocità di “faccia d’angelo” Diener.
Da rilevare la grinta e la determinazione del gruppo degli italiani che, come accaduto nella sconfitta di Montegranaro, è pronto a dare un sostanzioso contributo di punti e rimbalzi, con Capitan Vanuzzo sugli scudi.
Caserta – La Pepsi si presenta all’odierno appuntamento, reduce dall’inaspettata sconfitta casalinga contro l’Angelico Biella.
Coach Sacripanti, consapevole delle insidie del match, si affiderà alla leadership di Jumaine Jones per poter compattare un gruppo che dopo l’eliminazione nei preliminare di Eurolega, ha trovato inattese difficoltà, dovute all’infortunio di Di Bella ed al taglio del nigeriano Olumide Oyedeji.
In attesa di Williams, Garri Doonerkamp e l’ex Martin dovranno garantire la necessaria copertura sotto le plance, per poter consentire a Bowers e di Bella di scatenare la forza fisica devastante di Ere e Jones in campo aperto.
Da non trascurare l’apporto di Colussi efficacissimo dalla lunga distanza, e del polacco Kozsarek che dalla panchina garantisce un prezioso contributo.
PalaSerradimigni ore 20.00.
Arbitri: Giampaolo Cicoria, Carmelo Lo Guzzo e Emanuele Aronne.
Diretta Sky Sport2 HD
Marco Portas