A chi non conosce il mondo dei college i risultati del weekend lasceranno nella mente più di una domanda senza risposta. Tra sabato e domenica s’è svolto il 3° turno del Torneo NCAA e una vittoria voleva dire accesso alle Sweet Sixteen.
East – Tutto facile per la numero uno del tabellone Ohio State che con un perentorio 98-66 supera George Mason (David Lighty 25 con 7/7 da 3 punti); se la vedrà sabato con Kentucky che ha battuto West Virginia 71-63. Incontro di sicuro fascino tra due college di grande spessore e tradizione. L’altra gara che deciderà la seconda finalista del regional sarà tra North Carolina, che di misura supera Washington 86-83 (Zeller 23, Barnes 22), e la sorpresa Marquette. I Golden Eagles vincono 66-62 contro Syracuse, l’unica delle prime 4 del tabellone a non accedere alle Sweet Sixteen.
Southwest – Kansas sembra inarrestabile, a nulla vale la debole resistenza di Illinois che viene battuta 73-59. Nella sfida di sabato se la vedrà con Richmond, vincitrice del derby delle cenerentole grazie a un 65-48 ai danni di Morehead State. Cade Notre Dame sotto i colpi di Florida State (71-57 il finale) che sabato avrà la grandissima chance di approdare alla finale del proprio regional, se saprà interrompere la corsa sfrenata di VCU. I Rams infatti hanno battuto anche Purdue 94-76 e per la prima volta nella loro storia accedono alle Sweet Sixteen. Una favola che dura da 3 turni, visto che Virginia Commonwealth University è partita addirittura dal preliminare denominato “First Four”.
West – Più regolare il cammino delle favorite nel tabellone del West Regional. Duke soffre forse più del previsto per avere la meglio su Michigan (73-71) con l’ultimo tiro dei Wolverines che si ferma sul ferro, regalando così a Coach K la 900^ vittoria in carriera (sì, 900 non è un errore!!!). Grande gara quella che ci aspetta venerdì contro Arizona che superando 70-69 (Derrick Williams ancora protagonista con 17 punti e 9 rimbalzi, e il gioco da tre puinti che chiude la gara a favore dei Wildcats) la n° 4 Texas accede alla semifinale dell’Ovest. L’atra sfida rimasta nel tabellone sarà tra la n° 2 San Diego State (71-64 su Temple) e UConn, che accede all’incontro di venerdì superando Cincinnati 69-58.
Southeast – Cade Pittsburgh, la n° 1 del tabellone del Southeast Regional, sconfitta dalla sorprendente Butler 71-70; avanza Wisconsin dopo un’altra gara combattuta contro Kansas State (70-65 il finale). Ma la favorita del bracket dovrebbe uscire dall’altra semifinale, quella che vedrà di fronte Florida (eliminata UCLA col punteggio di 73-65) e Brigham Young. BYU non s’è fatta spaventare dall’ammazza-grandi Gonzaga, portando a casa un comodo successo finale: 89-67.
Andrea Pontremoli