ANCONA – La partita di sabato sera è di vitale importanza sia per la Sutor che per la Benetton. Gi ospiti sono reduci da 2 sconfitte in campionato, nelle quali sono emersi molteplici problemi (soprattutto difensivi), ed è dell’ultima ora la notizia che Brian Scalabrine (nella foto, tratta dal sito www.benettonbasket.it) ha deciso di tornare negli States e riprovarci in NBA. Almeno nel contingente, in attesa di un sostituto, questa è davvero una perdita non indifferente, che rende ancor più complicata un situazione non certo facile. Ma, se gli ospiti non se la passano bene, i padroni di casa stanno anche peggio: questo è senza dubbio il peggior momento da quando Montegranaro milita nella massima serie: una sola vittoria, nella prima giornata di campionato, cui sono seguite 6 sconfitte consecutive.
La Fabi Shoes Montegranaro ha iniziato la stagione con ragionevoli ambizioni, visto il rafforzamento del roster, vede attualmente i marchigiani all’ultimo posto in classifica. I cattivi risultati hanno portato alle dimissioni del general manager, Gianmaria Vacirca, e alla sostituzione in panchina di Sharon Druncker con Giorgio Valli. Diciamolo, quanto meno in considerazione delle difficoltà contingenti delle Benetton, per la Sutor la vittoria è d’obbligo. Greg Brunner (ex di turno, come Sandro Nicevic) dovrebbe essere in campo: è infatti tornato ad allenarsi giovedì, dopo un problema muscolare all’adduttore destro. Sarà invece ancora assente Tariq Kirksay, che sta però recuperando dall’infortunio al ginocchio sinistro. Coach Valli, in attesa che la squadra recuperi un po’ di fiducia, si aspetta anzitutto un salto di qualità a livello difensivo.
La Benetton Treviso sta vivendo un frangente tutt’altro che esaltante ed il successo sul difficile campo del Cedevita , dopo 4 sconfitte consecutive tra campionato e coppa, ha rappresentato una vera e propria boccata d’ossigeno: sia per il morale, che per il destino in Eurocup (un’eventuale sconfitta avrebbe di fatto estromesso i biancoverdi dalla lotta per la qualificazione al turno successivo). Ma è chiaro che i problemi sono ben lungi dall’essere alle spalle. Il rendimento di Mekel (alle prese tra l’altro con una fascite plantare), Moore e Moldoveanu (autore però di una grande prestazione a Zagabria) è stato finora al di sotto delle aspettative e, in generale, i nuovi arrivati, come ha giustamente evidenziato Djordjevic, faticano a comprendere il modo di giocare in Europa, con conseguenti errori di lettura soprattutto in difesa. A ciò si aggiungono il difficilissimo avvio di campionato di Bulleri e, ovvio, la tegola della ripresa dell’NBA: Scalabrine potrebbe non essere l’unico a riattraversare l’oceano (sono insistenti le voci secondo cui i Celtics sarebbero pronti ad arruolare Moore). Per vincere a Montegranaro sarà fondamentale approcciare nella maniera giusta la partita e mantenere sempre alto il livello di intensità ed aggressività. Sandri, non al meglio (ginocchio), dovrebbe comunque essere della partita.
Precedenti: 11; 5 sono le vittorie di Montegranaro, 6 quelle di Treviso (1 in trasferta)
Si gioca: al PalaRossini di Ancona, sabato 3 dicembre alle 20.30
Arbitri: Tola, Sardella, Biggi
Paolo Brugnara