Non dovrebbe essere arduo qualificarsi ad Euro2013 in Slovenia alla luce del girone di qualificazione sorteggiato stamane a Freising, vicino Monaco di Baviera, a cura della Federazione Internazionale Europa.
Turchia, Portogallo, Repubblica Ceka e Bielorussia saranno le avversarie della Nazionale maschile di basket italiana, inseriti nel girone F di qualificazione all’Eurobasket 2013.
Molto diretto il Presidente Dino Meneghin nelle poche ma incisive parole di commento al sorteggio:
“Giocheremo per qualificarci ai campionati europei, mi sembra evidente. Pur rispettando i nostri avversari, dobbiamo concentrarci solo sulle nostre forze e pensare che l’obiettivo da perseguire sia la qualificazione, anche per la femminile.”
Prudente come al solito coach Pianigiani:
“E’ sempre difficile commentare un sorteggio che riguarda le Nazionali a tanti mesi di distanza dalle gare. Sono tante le variabili che fino al prossimo agosto possono entrare in ballo e che possono riguardare noi per primi. Al di là del valore dei nostri avversari, l’obiettivo che rimane da perseguire, unico ed imprescindibile, è quello della qualificazione all’Eurobasket 2013 per continuare nel nostro processo di crescita e di acquisizione di una credibilità internazionale sempre maggiore” .
L’esordio sarà il 15 agosto 2012 contro il Portogallo e poi, con gare di andata e ritorno, l’Italia giocherà fino all’ 8 settembre, nell’ordine rispettivamente contro Repubblica Ceka, Turchia e Bielorussia.
Ecco il calendario:
15 agosto: Italia-Portogallo
18 agosto: Repubblica Ceka-Italia
21 agosto: Italia-Turchia
24 agosto: Bielorussia-Italia
27 agosto: riposo
30 agosto: Portogallo-Italia
2 settembre: Italia-Repubblica Ceka
5 settembre: Turchia-Italia
8 settembre: Italia-Bielorussia
11 settembre: riposo
Da definire ancora la sede dove, come per Euro2011, presumibilmente la Nazionale giocherà tutte le sfide casalinghe
Infine, l’elenco di tutti i gironi di qualificazione:
Gruppo A: Serbia, Israele, Estonia, Repubblica Slovacca, Montenegro, Islanda
Gruppo B: Germania, Bulgaria, Azerbaigian, Lussemburgo, Svezia
Gruppo C: Croazia, Ucraina, Austraia, Cipro ed Ungheria
Gruppo D: Georgia, Bosnia Herzegovina, Olanda, Romania, Lettonia
Gruppo E: Finlandia, Polonia, Svizzera, Albania, Belgio
Gruppo F: Tuchia, ITALIA, Repubblica Ceca, Bielorussia e Portogallo
La formula di qualificazione è la seguente: di queste 31 squadre, solo 16 (le prime e le seconde squadre classificate in ogni girone, più le 4 migliori terze), si qualificano per la fase finale di Eurobasket 2013 che si disputerà dal 4 al 22 settembre 2013 in Slovenia.
Per la cronaca, sono già qualificate Spagna, Francia, Russia, Macedonia, Lituania, Grecia, Slovenia e Gran Bretagna.