SIENA – Sgombriamo subito il campo dagli equivoci, il Barcellona sarebbe più forte della Montepaschi anche se i senesi fossero a ranghi completi, anzi di più: il Barcellona è probabilmente la squadra più forte d’Europa e quindi le assenze di Siena non vengono enunciate per mettere le mani avanti, è ovvio, però, che una squadra che deve fare a meno di McCalebb, Kaukenas e Lavrinovic contemporaneamente perde tantissimo del proprio potenziale offensivo. E’ vero che Siena è abituata a gettare sempre e comunque il cuore oltre l’ostacolo, è vero anche che i biancoverdi sono riusciti a vincere contro Cantù, Avellino e Galatasaray nonostante le avversità ma, senza mancare di rispetto a nessuno, è ovvio che affrontare il Barcellona è tutt’altra cosa. Già all’andata gli uomini di Pascual si dimostrarono superiori vincendo di 17 punti al termine di una gara controllata per 40 minuti e quindi appare difficile che stavolta, con tali assenze, i ragazzi di Pianigiani non abbiano vita durissima. Ci si aspetta un ottimo fattore campo con la prevendita che va a gonfie vele e con l’attesa spasmodica della tifoseria per una partita che è sempre un po’ speciale e che, negli ultimi anni, sta diventando un classico dell’Eurolega. Inutile stare a farla tanto lunga con la forza del roster blaugrana: i vari ‘Ndong, Navarro, Lorbek, Huertas, Sada, Eidson etc etc sono conosciutissimi e costituiscono un team di primissimo ordine. Non dimentichiamoci che questa squadra in Europa è imbattuta e che ha già ipotecato, a meno di eventi davvero impossibili, il primo posto del girone e per i catalani, quindi, la gara riveste un’importanza relativa. Discorso diverso per la Montepaschi che deve ancora raggiungere matematicamente il secondo posto del girone, secondo posto che le è insidiato da Kazan e per il raggiungimento del quale deve ottenere comunque 2 punti nelle ultime due partite (contro il Barça, appunto, ed in Polonia). E’ credibile che la conquista matematica del secondo posto potrà arrivare solo all’ultima giornata con una vittoria contro il Prokom, vittoria che non sarà certo facilissima ma che è ampiamente alla portata dei campioni d’Italia. All’andata la partita si infiammò subito con la doppia espulsione di Moss e Mickeal, ci auguriamo che stavolta la temperatura sul parquet sia più bassa e che venga designata una terna all’altezza della situazione. Qualunque sia il risultato finale ci si aspetta una bella partita tra due squadre tra le migliori d’Europa con Siena che dovrà buttare sul parquet tutta l’energia, la voglia, la cattiveria agonistica di cui è capace per contrastare una squadra nettamente superiore dal punto di vista atletico, fisico e tecnico. Non per ribadire sempre i soliti concetti ma le 3 assenze senesi peseranno in maniera considerevole e il solo innesto di Bootsy Thornton, appena arrivato a Siena, non crediamo che sarà sufficiente per compiere il miracolo. Vedremo se prevarrà la voglia di Siena, magari di fronte ad un Barcellona sazio e quindi non al top a livello di attenzione ed impegno, oppure se il gigante catalano continuerà nel suo percorso netto in Eurolega.
Palla a due il 15 dicembre 2011 al Palaestra di Siena alle ore 20,45.
Alessandro Lami