BOLOGNA – La Benetton passa da Bologna per prendere una lezione su come sopravviere alla crisi da chi, la crisi, l’ha già affrontata ed apparentemente superata. Si potrebbe riassumere così il prepartita della gara che domani vedrà affrontarsi la Virtus Bologna e i biancoverdi trevigiani. Ospiti che arrivano pronti per cominciare il nuovo capitolo della loro stagione: persi Scalabrine, Adrien, Moore e Gentile, ora ci sono Thomas, Ortner e Viggiano e la linea verde è stata definitivamente lanciata, con successo. Più o meno quello da cui è dovuta passare Bologna un mese e mezzo fa con gli addii forzati di Homan e McIntyre, più la rinuncia a Martinoni e i conseguenti inserimenti di Lang, Vitali e Werner. Insomma, Canadian Solar 2.0 contro Benetton Treviso 2.0. Pronostico che pende, gioco forza, dalla parte dei bianconeri, che comunque ancora lavorano per trovare la migliore condizione degli ultimi arrivi, mentre Treviso, ovviamente, dovrà affidarsi maggiormente al cuore e alla voglia dei suoi, sperando che Viggiano e Ortner, comunque innesti di livello, possano contribuire da subito. Parecchi incroci, infine, con Gigli ex trevigiano e Bulleri e Becirovic con un passato in bianconero che non è rimasto troppo nei cuori dei tifosi bolognesi, specie per il secondo.
Canadian Solar Bologna
Con 5 vittorie in 5 partite tra le proprie mura, la banda di coach Finelli arriva alla 12^ di campionato fiduciosa di poter continuare questa striscia positiva. Messi da parte i pranzi natalizi, la squadra si presenta al completo, seppur con qualche acciacco proprio per Kris Lang (dito di una mano), e Luca Vitali (acciacco post partita con Venezia), che comunque saranno della partita. Gli obiettivi per la Canadian Solar, oltre i due punti, sono i soliti: continuare il buon momento recente (4 vittorie in 5 partite), proseguendo l’inserimento dei nuovi, che hanno avuto un pò di tempo per lavorare in palestra e recuperare condizione e inserimento nei giochi. Una vittoria domani, poi, sarebbe molto importante in ottica futura sia perchè metterebbe a frutto il turno di stop di Biella, avanti due punti in classifica, sia perchè dalla prossima giornata inizierà un piccolo girone d’inferno con 5 partite in tre settimane, tra cui le trasferte a Caserta e Cantù e la gara casalinga con Siena che diranno molto delle ambizioni future della compagine felsinea. Ci si attendono ancora buone cose da Angelo Gigli (13 punti e 8 rimbalzi di media nelle ultime 4 gare), contro la frontline in emergenza di Treviso, mentre sarà interessante lo scontro diretto tra Peppe Poeta e il giovane Andrea De Nicolao, ormai playmaker titolare di una Benetton sempre più giovane.
Benetton Treviso
La Benetton ha avuto una grande reazione di orgoglio in risposta al difficile momento, con 4 vittorie consecutive in casa e l’ultima sconfitta in Eurocup che non ha avuto alcuna ricaduta, essendo una partita di nessun valore per la classifica. Continua a rimanere indisponibile Gal Mekel per i noti problemi di fasciate plantare, ma i giovani chiamati in causa per riempire i buchi lasciati dai giocatori partenti hanno risposto alla grande, con De Nicolao, Cuccarolo e Sandri protagnisti del bel successo su Sassari dell’ultima giornata. Fiducioso coach Djordjevic per l’inserimento di Viggiano e Ortner. Gli allenamenti durante l’ultimo periodo sono andati bene e il coach trevigiano li vede già pronti per contribuire da subito. Sono giocatori di spessore e dovranno avere un ruolo progressivamente sempre più di rilievo. Quella di Bologna, infine, sarà la prima partita senza Alessandro Gentile e i tifosi si aspettanno un’altra prestazione di grande orgoglio e abnegazione, sperando che la linea verde non soffra l’importante palcoscenico. Cercare di strappare due punti sarebbe importante, in vista anche della gara successiva, che vedrà arrivare in veneto la Montepaschi Siena.
Precedenti: Partita storica per il campionato italiano, Virtus-Treviso ha 92 precedenti, con 50 vittorie felsinee e 42 trevigiane. A Bologna il bilancio è di 33 successi, su 47 partite, per i bianconeri.
Arbitri: Cicoria – Sardella – Biggi.
Palla a due: Martedì 27 dicembre, ore 20.30 alla Unipol Arena di Bologna.
Nicolò Fiumi in collaborazione con Paolo Brugnara