TREVISO – La partita di sabato sera vedrà opposte due squadre che hanno attraversato momenti difficili nel corso della stagione e che hanno in comune l’insoddisfazione per il trattamento ricevuto da molti dei fischietti fin qui incontrati, ma che ora sembrano essere in un buon momento. Cremona, reduce dal turno di riposo, viene da due importanti vittorie casalinghe con Montegranaro e Varese, intervallate dalla sconfitta di misura sul difficile campo di Avellino. Treviso, con l’esordio di Goree, ha immediatamente rialzato la testa cogliendo un’insperata vittoria a Milano.
La Benetton Treviso ha ritrovato morale con il successo sul campo milanese (violato per la prima volta in campionato), dopo la batosta nel derby. La vittoria contro l’Olimpia non solo ha dato ai Casuals 2 punti in classifica (ossigeno puro, dopo 4 ko di fila), ma ha anche confermato che il poker di sconfitte in fondo era più conseguenza di un calendario ostico che non di un seri problemi di squadra: ci sta, per una squadra sconvolta da tante rivoluzioni nel roster, perdere sui campi di Bologna e Varese ed in casa con Siena (Campione d’Italia). Quanto al match con Venezia, diciamo che i 2 punti persi (e in un derby tra squadre più o meno di pari valore… ci può stare), sono stati ripresi a Milano. Proprio con Cremona, che in vernice ha giocatori di tutto rispetto (Perkovic, Tusek e Milic, che di fatto dà una grossa mano a rimbalzo), oltre che per il resto del campionato, l’innesto di Goree potrebbe risultare fondamentale, considerando che il reparto lunghi trevigiano era molto corto, dopo le partenze di Scalabrine e Adrien e il solo innesto di Ortner. Djordjevic dovrà ancora fare e meno di Mekel e Sandri, mentre Bulleri ha recuperato dalla botta rimediata nell’ultimo match.
La Vanoli Braga Cremona, come detto, è stata rimessa in carreggiata da coach Caja e, come detto, sta vivendo un buon periodo. Nell’ultima vittoria casalinga con Varese a fare la differenza è stata soprattutto la grande prestazione difensiva. Al Palaverde sarà necessario che i lombardi ripropongano una difesa solida e sarà in particolar modo importante, per stessa ammissione del coach, riuscire ad imbrigliare Becirovic, assoluto protagonista nella partita di Milano. È chiaro che poi per vincere in trasferta ci vorrà anche una prova offensiva migliore rispetto a quella offerta una settimana fa: Lighty e Tabu, in particolare, avranno perciò il compito di produrre punti. Da non sottovalutare infine l’apporto di Cinciarini.
Precedenti: 4; una sola vittoria per Treviso, 3 quelle di Cremona (1 al Palaverde)
Si gioca: al Palaverde di Treviso, sabato 14 gennaio alle 20.30
Arbitri: Lamonica, Sardella, Vicino