Dal sito www.benettonbasket.it
La Benetton Basket esce sconfitta dalla Siemens Arena di Vilnius nella seconda giornata delle Last16 di Eurocup. 78 a 69 il risultato finale della gara contro il Lietuvos Rytas in un match iniziato non al meglio, i biancoverdi erano ancora privi del proprio capitano, Massimo Bulleri, che ha visto la formazione di coach Djordjevic lottare e recuperare nel terzo quarto, ma complice la pesante situazione falli, soccombere poi alla fine. In doppia cifra Viggiano (15 pt.), Goree (12), Moldoveanu (11) e Becirovic (10), tra i padroni di casa brilla la scelta dei Raptors Jonas Valanciunas decisivo con la doppia doppia da 17+10 che conferma le sue grandi potenzialità.
LA CRONACA – Treviso zoppica all’inizio, parte con i giovani Cuccarolo e De Nicolao in quintetto e deve fare a meno di Mekel, Sandri e Bulleri. Cuccarolo inizia mordendo sotto canestro. I lituani provano a scappare ma Viaggiano li riprende con la prima tripla di serata: 5-5 dopo 3’. Il Lietuvos replica alla stessa maniera, mette due bombe consecutive, e col 6-0 si porta sull’11-5. La Benetton pare colpire meglio da sotto, entra Becirovic e offre un assist al bacio per Cuccarolo: dopo 5’ i biancoverdi accorciano 11-7. L’aggressività è la chiave del match, gli arbitri fischiano molti falli, forse troppi per i ragazzi di Djordjevic: la Benetton è già in bonus e il Lietuvos trova buone soluzioni in attacco. 15 a 7 dopo 8 minuti. Becirovic e Ortner prima, e Moldoveanu, chiudono in crescendo il primo quarto. La Benetton si porta a -5, 16-11, e ad un minuto e mezzo dalla fine dei primi 10’ piazza un parziale di 8-1 con Ortner e Becirovic che tramortisce gli uomini di Dzikic. Il quarto finisce 16-15, il match è tornato in equilibrio.
Ad inizio secondo quarto però comincia a pesare la situazione falli: dopo 3’ la Benetton è già in bonus, Ortner sconta tre sanzioni e nonostante la tripla di Moldoveanu del 21-20 il Lietuvos dal 15’ comincia a dominare. I punti più pesanti i lituani li mettono dalla lunetta, volano sul 27-22, e tengono il +5 per 3’: 26-24 all’8’. Katelynas entra alla grande in partita, si fa notare da sotto e anche da lontano. Con un facile 8-2, il 34 a 24, è bloccato da Thomas che rompe il digiuno. Prima Goree e poi Becirovic (dalla lunetta) riavvicinano la Benetton martoriata dai falli, saranno 9 di squadra. Il vantaggio è del Lietuvos, ma è un 36 a 30 che a 40 secondi dalla fine è migliorato solo con un libero. Al riposo si va sul 37-30.
Il secondo tempo parte fortissimo per entrambe le squadre: 44 a 35 dopo un niente. Roberts piazza due bombe pesanti. La Benetton risponde da sotto con gli assist di Becirovic e i canestri di Cuccarolo, abile anche in fase difensiva, per il 46 a 39. La Benetton tenta di riavvicinarsi passo dopo passo, arriva al -5 con 4 minuti da giocare nel terzo quarto (46 a 41) e con la penetrazione nel cuore dell’area di Jeff Viaggiano agguanta il -2 . Si dimostra in palla proprio l’ex Armani che ruba a centrocampo una palla d’oro e viene fermato con un fallo andando in lunetta e cogliendo il -2: è lui che guida la rimonta. Dal 46 a 44 Jeff fa 1 su 2 ed è -1 Benetton. Sempre ai liberi, stavolta Becirovic, fa 2 su 2 e Treviso si porta persino sull’insperato +1 del finale di terzo quarto. Grandissimo parziale per i biancoverdi: 17 a 9.
L’inizio di quarto quarto premia il Lietuvos Rytas, i lituani accelerano e la Benetton deve aspettare la tripla di Goree per respingere le due bombe di Seibutis dall’angolo. Treviso resta sul -2 ma pesano come un macigno i 4 falli per Cuccarolo, Ortner e Thomas.
Con 7 minuti da giocare dal -4 Benetton, Katelynas e Valanciunas salgono in cattedra (sul -6 Djordjevic chiama time out. Anche Moldoveanu ha quattro falli e la già cortissima panchina Benetton deve fare gli straordinari. A 6 minuti dalla fine, è -6 (60 a 54) con Valanciunas infermabile da sotto.
Soffrono i biancoverdi (a -9) e neppure il canestro di Thomas da sotto, dopo una grande penetrazione illude i trevigiani. Sul -7 con 4 minuti da giocare si guarda già alla differenza canestri.
Il quinto fallo per Jobey Thomas regala un canestro con fallo ai lituani che ormai scappano a +10 a 2 e 15 dalla fine. Becirovic limita i danni e nell’ultimo minuto, dal -8, guardano ancora Valanciunas dominare sotto il tabellone. Proprio il gioiello lituano si rende protagonista di un fallo antisportivo non sfruttato al meglio dalla Benetton. Tripla di Viggiano cancellata con Moldoveanu che nel frattempo esce per 5 falli. Il match si chiude 78 a 69.