CANTU’ (CO) – Appuntamento con la storia domani sera al Pala Desio per la Bennet Cantù, chiamata all’ impresa contro gli israeliani del Maccabi Tel Aviv, una delle più blasonate formazioni di tutti i tempi del vecchio continente. I ragazzi di coach Trinchieri cercheranno di conseguire quella vittoria che consentirebbe loro di ipotecare il passaggio al turno successivo, sovvertendo così i pronostici di tutti coloro che li danno per sfavoriti.
Bennet Cantù
A.Trinchieri
La partita con il Maccabi Tel Aviv è il punto di svolta della nostra Top 16, e ciò non deve rappresentare un fattore di pressione esagerata, ma al contrario, dobbiamo giocare con la gioia di essere qui. Il Maccabi è una squadra molto fisica con un sacco di giocatori esperti che sanno come prepararsi per questo tipo di partite. E’ per questo che chiedo uno sforzo supplementare ai miei giocatori. All’inizio dell’anno, la possibilità di competere con le squadre più forti in Europa era un sogno ed ora che è realtà, l’unico approccio per onorare la competizione è quello di fare il nostro meglio.
A disposizione di coach Trinchieri tutti gli uomini del roster.
Maccabi Tel Aviv
Reduce dalla prima sconfitta in Eurolega, gli israeliani hanno perso anche la prima casalinga in campionato contro Maccabi Ashdod per 73-78. Una sconfitta a Cantù potrebbe pregiudicare il cammino in Europa. Coach David Blatt ha comunque l’esperienza per poter reagire e soprattutto ha un roster di una lunghezza impressionante, in qualsiasi momento possono uscire nelle rotazioni dalla panchina giocatori che sarebbero titolari in qualsiasi squadra europea. Un esempio su tutti è quello di Papaloukas che è stato molte volte lasciato in fondo alle rotazioni. Cantù, dovrà fare molta attenzione alla vena realizzativa dalla lunga distanza degli israeliani, con David Blu punta di diamante. Altro aspetto che sicuramente caratterizzerà la sfida sarà la fisicità sotto canestro per arginare l’ex di turno, big Sofo Shortsianitis.
Precedenti
7–4 per Cantù, incontrato la prima volta il 21-3-1969, 51-67 per l’Oronsoda e l’ultima volta il 2-2-1984 a Tel Aviv(79-77). Spicca tra i successi la finale di Colonia del 26-03-1982 vinta 86-80 dalla Pallacanestro Cantù.
Arbitri
Arteaga (SPA); Ankarali (TUR); Radovic (CRO)
Si gioca
Al Pala Desio di Desio (MB) alle ore 20.45 di giovedì 2 feb. con diretta tv su Sportitalia
Serafino Pascuzzi