SIENA – La Mens Sana fa un sol boccone dell’Unicaja Malaga blindando un primo posto che però non è ancora matematicamente certo come, incredibile ma vero, non è ancora matematicamente certa l’eliminazione di Malaga. In questo incertissimo girone Siena ha 8 punti, il Real e Bilbao ne hanno 4 e Malaga è ancora a zero, ma siccome mancano ancora 2 incontri, se si valutano tutti gli incroci possibili ci si accorge che può esserci un arrivo in contemporanea di 3 squadre ad 8 punti oppure a 4 punti, quindi al momento attuale nessuna squadra è matematicamente eliminata o promossa. Va detto però che Siena, con la vittoria di ieri sera, è davvero ad un passo dalla qualificazione stante anche una differenza canestri totale davvero notevole ed ha in carniere il primo posto con buonissime possibilità di mantenerlo e quindi di evitare lo spauracchio Cska.
Ieri sera la Mens Sana ha dato un’ottima prova di superiorità nei confronti di una Unicaja che, comunque, non è venuta in Toscana a fare una semplice gita di piacere e che, giustamente, per almeno tre quarti di gioco ha messo a dura prova l’organizzazione superiore e la tecnica dei giocatori biancoverdi. La Montepaschi è praticamente sempre stata in vantaggio nel punteggio, ma in varie occasioni gli spagnoli si sono riavvicinati non consentendo mai, fino poi all’ultimo quarto, agli uomini di Simone Pianigiani di tirare i remi in barca. Una grandissima serata di Bo McCalebb ha fatto lustrare gli occhi a tutti i presenti, il folletto americano ha dimostrato di avere una fisicità che da questa parte dell’Oceano Atlantico è probabilmente introvabile e si è esibito, a fine gara, in una schiacciata che ha mandato in visibilio il pubblico presente oltre ad aver condotto una partita pressochè perfetta risultando imprendibile per qualsiasi avversario. Accanto a lui si è ben disimpegnato Lavrinovic che, in soli 17 minuti di permanenza sul parquet, ha segnato 13 punti e marcato 17 di valutazione, un extraterrestre. Buonissima la prova di Moss, al solito insuperabile in fase difensiva ma autore anche di 11 punti. In doppia cifra anche un redivivo Rakocevic che ha confermato la buona impressione destata nella partita di Caserta e un David Andersen meno preciso del solito. Solita partita di solidità di capitan Stonerook e di Thornton oltre ad un Carraretto addirittura “monotono” nella sua positività pur uscendo dalla panchina. Purtroppo ci sono da segnalare Zisis e Aradori in valutazione negativa, un Michelori in campo per neppure un minuto e un Ress tutto sommato vicino alla sufficienza autore di una schiacciata spettacolare. In definitiva una buonissima prova di squadra con una Montepaschi nettamente superiore ad un’avversaria comunque mai arrendevole.
Avversaria che si è retta essenzialmente su una buona prova dall’arco di Garbajosa, su un’ottima presenza sotto le plance di Zoric e Peric e, soprattutto, sulla partita di Fitch che è risultato, cifre alla mano, l’MVP di serata. Troppo poco, nonostante una certa supremazia a rimbalzo, per impensierire la squadra campione d’Italia che ha mostrato una compattezza ed una voglia di vincere superiore agli avversari.
Ora si torna in Italia, con la sfida a Biella e poi con la Final Eight di Torino che assegnerà la Coppa Italia, di Eurolega se ne riparlerà tra più di 10 giorni.
Sala Stampa
Mateo
Peccato perchè abbiamo giocato solo per 3 quarti, complimenti ai nostri avversari, Siena è un’ottima squadra e lo ha dimostrato anche stasera, noi abbiamo ancora da giocare diverse partite sia per il campionato che per la Coppa del Re e speriamo di riprenderci.
Pianigiani
Temevo Malaga, i tanti punti nelle mani che hanno e il loro talento, nel primo tempo abbiamo sofferto anche per la loro mira dall’arco, nel secondo tempo la nostra difesa ha fatto la differenza. Al termine dei primi 20 minuti potevamo chiudere a +10 e invece per un nostro errore ci siamo ritrovati a +6, sono cose da non fare. Il nostro girone è molto equilibrato e sarà difficilissimo giocare a Bilbao in quell’ambiente.
Rakocevic
Partita difficile come era prevedibile, vogliamo assolutamente arrivare primi nel girone ed evitare Mosca.
Lavrinovic
Era importante vincere e tenere il primo posto. Nel primo tempo siamo stati troppo morbidi, molto meglio nella ripresa.
Montepaschi Siena-Unicaja Malaga 84-69
Parziali: 23-19, 29-27, 15-14, 17-9
Progressione: 23-19, 52-46, 67-60, 84-69
MVP: Anche se le cifre premierebbero Fitch crediamo che la prova di McCalebb, impreziosita da una schiacciata fantasmagorica, sia di quelle da tramandare ai posteri.
WVP: Un Pietro Aradori in campo per appena 3 minuti con un rendimento del tutto insufficiente, ha fatto anche infuriare Pianigiani con una scelta di tiro pessima al termine del secondo quarto che è costata 2 punti a Siena.
Alessandro Lami.