SASSARI – Per la dodicesima giornata del girone di ritorno, si affrontano al PalaSerradimigni la Dinamo Banco di Sardegna Sassari e la Sutor Fabi Shoes Montegranaro. Sassari, dopo aver sfatato sabato scorso il tabù Benetton Treviso, cerca il bis contro gli uomini di coach Giorgio Valli, mai battuti nei precedenti in Lega A. Il muro del PalaSerradimigni è pronto a prendere per mano i biancoblù che stanno attraversando un periodo di gran forma, che li ha portati a vincere undici delle ultime tredici partite.
Coach Sacchetti, con la consueta serenità, non nasconde nella conferenza stampa pre-gara le ambizioni della sua squadra dopo la vittoria contro Treviso, arrivata al termine di un match giocato con estremo raziocinio. Ecco le sue parole: “La vittoria contro Treviso è stata molto importante per come è maturata. Abbiamo portato a casa un match davvero molto difficile, che siamo riusciti a tenere in equilibrio, non subendo nel primo tempo un break che poteva esserci fatale. Abbiamo segnato poco da tre, e questo è stato molto indicativo. Abbiamo dato a noi stessi un messaggio importante, risolvendo una partita non facile grazie ad un paio di canestri di Manuel Vanuzzo e di mio figlio Brian. Quando mancano sei giornate alla fine della regular season ogni gara ha un valore particolare, specialmente queste che giochiamo in casa e, come detto, contro una squadra sicuramente in salute. Dobbiamo cercare di confermare l’atteggiamento e la sicurezza che giocare davanti al pubblico di Sassari ci ha dato in questo girone di ritorno. In ottica playoff non mi interessano le altre partite se non dopo aver giocato la nostra. Mi piace sempre guardare in casa nostra perché fino ad ora abbiamo fatto la corsa solo su noi stessi, non sui problemi degli altri, e vogliamo continuare così per raggiungere al più presto possibile i playoff e magari nella miglior posizione possibile. All’andata li avevamo recuperati nel punteggio, abbiamo patito, abbiamo accorciato ed allungato l’elastico ma non siamo mai arrivati ad avere la possibilità di portarla a casa. In quel periodo onestamente fuori casa non avevamo una consistenza come quella fatta vedere ultimamente anche al di fuori dei risultati. Sarà una gara spero diversa, perché penso e spero, noi siamo un’altra squadra. Loro hanno un enorme potenziale sotto canestro, nel gioco interno ed a rimbalzo. Dovremo lavorare con i lunghi e piccoli per togliere spazio e catturare più rimbalzi».
Montegranaro si presenta a Sassari in gran forma ma con il dubbio Ivan Zoroski. La guardia è stata vittima di una distorsione alla caviglia destra nell’allenamento di mercoledì, ma è partito con i compagni. Il suo utilizzo sarà deciso solo negli ultimi istanti pre-gara. Il suo duello con Drake Diener è sicuramente uno degli aspetti più interessanti del match. Naturalmente a Sassari sperano che anche Travis Diener lasci l’impronta sul match. Un Travis Diener finalmente in grado di giocare larghi tratti di partita con estrema lucidità, maestro nel mettere in ritmo i compagni di squadra e capace all’occorrenza, di concludere a canestro con personalità.
Sarà presente sugli spalti una rappresentanza dei Ranger, graditi ospiti del pubblico del PalaSerradimigni.
Precedenti: BANCO DI SARDEGNA SASSARI – FABI SHOES MONTEGRANARO 0-3 (0-1 a Sassari);
Sacchetti-Valli 1-2; Sacchetti-Montegranaro 2-4; Valli-Sassari 1-0
Curiosità: Drake DIENER gran protagonista, è a -11 da 2000 punti e -1 da 150 presenze in Serie A; inoltre è a -1 da 100 partite in doppia cifra;
Sono di fronte i due giocatori con la peggior percentuale nel tiro da 2 punti: Hosley per i sassaresi con il 42.7 (103/241) e McNeal con il 41.2 (66/160).
Nella Sutor milita Sean May, figlio di Scott che ha giocato con Meo Sacchetti a Torino sotto la guida di Dido Guerrieri.
Arbitri: Carmelo Paternicò – Evangelista Caiazza – Massimiliano Barni
Si gioca al PalaSerradimigni di Sassari alle ore 18.15 di domenica 15/04/2012
Diretta televisiva su eTv Marche e radiofonica su Radio Smile Montegranaro e Radio Center Music di Ancona.
Marco Portas