SONDRIO – Jeff Brooks, Nicolas Mazzrino e Marteen Leunen sono gli unici protagonisti in casa brianzola dell’amichevole disputata al Palascieghi di Sondrio dinanzi ad un folto pubblico composto essenzialmente da giovanissimi appassionati di basket. In occasione della 30° edizione del Valtellina Circuit Basket 2012, la summer league più importante del panaroma internazionale che raccoglie tantissime squadre di tutta Europa tra le suggestive montagne che sovrastano la valle in uno scenario unico. La formazione di Trinchieri deve fare a meno all’ultimo momento di Jerry Smith, autore di ben 27 pts. nella precedente amichevole disputata a Bormio, per un problema agli adduttori che lo rende visibilmente claudicante ai bordi del campo insieme ad un sempre più malinconico Marko Scekic. Dall’altra parte una squadra ben più amalgamata e verosimilmente vicina al suo assetto definitivo che annovera tra le proprie fila gente come Gordic, Serapinas, Akingabala, Greer, Dragicevic, che potrebbero fare la differenza in qualsiasi formazione di medio livello del nostro campionato.
La partita inizia subito con due chiamate arbitrali contro Cantù, che fanno mandare su tutte le furie Trinchieri per l’eccessiva fiscalità del loro contenuto in un contesto di una gara amichevole di preparazione ai prossimi impegni agonistici. Il coach milanese stenta a curare gli inserimenti provvisori dei vari comprimari che si alternano con scarsa fortuna in casacca bianco blu. Piccole note positive dal gruppo degli aggregati sono arrivate dai giovani Bernardini e Marulli. Il primo periodo si conclude con il risulato di 16 a 21 per gli ucraini. la metà dei punti per Cantù è firmata dal duo Mazzarino-Leunen. Dall’altra parte emerge subito una buona coralità nell’impostazione e nella finalizzazione delle fasi di gioco con Greer, Gordic e Dragicevic subito in buona evidenza. Il secondo periodo conclusosi con il parziale di 11-20 per i nostri avversari, scava il solco decisivo tra le due formazioni entro cui si svolgerà il resto del match. E’l’ex Angelico Biella Dragicevic, a farla da padrone in questa frazione mettendo a segno ben 8 pts. con canestri di ottima fattura. Il solito smpre eterno Mazzarino non basta ad evitare il break ospite che conduce al risultato di 27-41 alla fine del primo tempo. Grazie ad un buon parziale di 11 a 4 ed un atteggiamento tattico più aggressivo, gli uomini a disposizione di coach Trinchieri vedono un pò di luce ad inizio ripresa in questo pomeriggio afoso di fine estate, rientrando in partita a soli due possessi, sia pure pieni, dagli avversari. E’ una tripla di ottima fattura di uno scatenato Bogdan Bayda a spezzare ogni velleità di rimonta dei canturini. Kolchenko con 5 pts. consecutivi fissa il risultato alla fine del terzo periodo sul 44-57 per i suoi. Brooks e Awudu per Cantù evitano l’imbarcata di fine estate per i loro colori mentre Gordic sul finire della gara regala lampi della sua già ammirata e limpida classe alla bella platea del Palascieghi.
Pallacanestro Cantù – Azovmash Mariupol 60-76
Parziali: 16-21; 11-20; 17-16; 16-19
Progressione : 16-21; 27-41; 44-57; 60-76
Tabellino
Pallacanestro Cantù: Awudu Abass 5; Leunen 10; Mazzarino 14; Brooks 13; Buljan; Scott 1; Di Giuliomaria 4; Bernrdini 4; Cukinas 3; Marulli 2
Azavomash Mariupol : Greer 13; Serapinas 9; Akingabala 8; Lutsenko ne. Bayda 5; Kolchenko 5; Zaytsev 5; Gordic 12; Stipunchuk 1; Dragicevic 12; Vitas 4
Serafino Pascuzzi