SIENA – Il sesto turno di andata del girone B del campionato di DNB mette di fronte la Consum.it Virtus alla Tramec Riduttori Cento. Domani sera alle 21 la formazione di coach Vezzosi scenderà in campo sul parquet del palasport Benedetto XIV° per affrontare la compagine centese. Entrambe le squadre sono attualmente a quota 2 in classifica, la Virtus ha vinto all’esordio in casa della Naturino Civitanova e da li ha inanellato una serie negativa di 4 sconfitte di cui 3 casalinghe, Cento, invece, ha ottenuto la prima vittoria alla quarta giornata in casa contro Ancona, mentre ha perso nettamente le altre 4 partite giocate. Per entrambe le squadre sarà quindi un match importante quello di domani sera, perché la volontà comune è quella di sbloccarsi e di riprendere a fare punti, utili per sganciarsi dall’ultima posizione di classifica, visto che nel turno infrasettimanale anche la Crabs Rimini ha lasciato quota 0 grazie alla vittoria sul Costone. Per la Consum.it sono probabili alcuni cambiamenti nei 10 a disposizione di Vezzosi, che già dopo la sconfitta interna contro Cecina aveva annunciato delle possibili variazioni. Sulla rampa di lancio ci sono Bernardi e Reali, ma solo nella tarda serata di oggi il coach rossoblù scioglierà i dubbi relativi ai convocati. Oltre all’importanza del match, la serata di domani sarà ricordata anche per la solidarietà della Virtus. Prima dell’incontro, infatti, la società senese devolverà il ricavato delle offerte ricevute nelle ultime settimane dai sostenitori virtussini (più una cifra stanziata dalla società stessa) che serviranno per aiutare le popolazioni recentemente colpite dal terremoto. Gli arbitri dell’incontro saranno i signori Stefano Gallo di Monselice (PD) e Cristiano Giusto di Albignasego (PD).
GLI AVVERSARI: La Tramec Cento ha un roster formato da giocatori piuttosto esperti. Le punte di diamante della squadra allenata da Gabriele Giuliani sono senza dubbio il lungo Carretti e la guardia Di Trani, attualmente primi e secondi nella classifica totale dei punti realizzati del girone B. Il primo, modenese di 27 anni, viaggia a quasi 18 di media ed è 4° nella classifica generale della valutazione, il secondo è invece un 29enne di Pavia, ottimo tiratore dall’arco. Il play titolare è il classe ’91 Mario Chiusolo, mentre il numero 3 del quintetto è Tedeschini, 31 anni, che viaggia a quasi 10 punti di media a partita. Completa il quintetto centese il lungo Nieri, 36 anni, ottimo rimbalzista. Dalla panchina escono gli esperti Rorato, guardia di 41 anni e Venturoli, ala-grande del 1980, oltre ai giovani classe 1992, De Pascale, Pasqualin e Rizzatti.
COACH VEZZOSI: “Affrontiamo una trasferta molto difficile, ma per noi importantissima. Dopo Civitanova, nessuno pensava che avremmo perso 4 partite di fila, invece è successo e adesso dobbiamo rimediare. Abbiamo evidenziato delle lacune che non pensavamo di avere, ma adesso le scuse dell’inesperienza e della squadra giovane sono finite. Da domani dovremo giocare da senior, dovremo pensare da squadra senior e farci trovare pronti come dei giocatori esperti. Alcuni ragazzi stanno rendendo molto meno di quello che è il loro reale valore e le loro possibilità, solo perché devono ancora fare un salto di qualità a livello mentale. Lo staff ci sta mettendo grande impegno sotto tutti i punti di vista, fisico, atletico, tattico e tecnico, ma a livello mentale devono essere i giocatori a metterci del loro perché aldilà di una sconfitta o di una vittoria, qui ne va dell’inizio della loro carriera. Rispettiamo Cento, società di grandi tradizioni, ma domani aspettiamo delle risposte concrete da tutti”.
Ufficio Stampa Virtus Siena