Quinta giornata di legadue-Eurobet che si dipana tra l’Antcipo classico del Venerdì su Rai Sport2, questa settimana Fileni BPA Jesi-Novipiù Casale, poi altre due sfide sabato e il resto del programma domenica. Sabato sera in programma Tezenis Verona-Upea Capo d’Orlando e Pallacanestro Trento 2009-Aget Imola .
Al PalaOlimpia scaligero, la squadra di coach Ramagli cercherà di confermare il trend che l’ha vista finora fare le cose migliori in casa (battute Jesi e Barcellona in un big match tra aspiranti all’alta classifica) mentre in trasferta manca ancora l’acuto (ko a Napoli, nella gara poi annullata per l‘esclusione del club partenopeo, e a Pistoia). Per Capo’ Orlando si tratta invece di cercare il primo successo dell’anno, dopo il quarto ko di domenica scorsa, in casa contro Veroli, nonostante una rabbiosa rimonta. Verona avrà come obiettivo imporre il suo ritmo per esaltare lo stato di forma della coppia McConnell-Lawal: quest’ultimo con le sue stoppate e i suoi balzi è già uno spaventa passeri per gli avversari e un idolo dei tifosi gialloblù (che duello d’atletismo con il lungo dell’Orlandina, George), mentre anche Westbrook è in progresso in una squadra che sta cercando la quadratura e la coesione in corso d’opera dopo i tanti problemi fisici della pre season. Alla sua squadra coach Bernardi (ancora senza Passera e Portannese e stavolta pure capitan Benevelli) chiederà una reazione orgogliosa: Mathis si è presentato in buone condizioni, Poletti domenica scorsa si è riscattato ed ora a lui e agli USA Young e Battle verrà chiesta continuità, mentre Rullo è un po’ alterno al tiro: ma la squadra lotta e ha voglia di provare l’impresa. Al PalaTrento l’Aquila bianconera, dopo il primo storico successo in Legadue a Veroli, cerca anche la prima vittoria in casa dove finora (dopo il turno di riposo di domenica scorsa per l’annullamento della prevista gara con Napoli) ha giocato solo una volta, alla prima giornata e contro una big, Barcellona, perdendo con dignità (come accaduto anche mercoledì nei quarti di Final Four-Eurobet, e in questo caso solo dopo un testa a testa vibrante fino all’ultimo pallone). La formazione di coach Buscaglia sta trovando in Forray la spinta che le serve e anche rendimento costante, Spanghero e Pascolo sono le giovani novità, Dordei e Garri le certezze in area, Umeh sta crescendo di gara in gara (bella verifica contro Marigney) ed Elder (assente in Coppa, ma con Imola ci sarà) è la guida in campo. La compagine di coach Fucà è invece a a zero punti (unico successo quello cancellato di Napoli) e soprattutto ha tanta rabbia in corpo per la brutta prestazione davanti al suo pubblico contro Jesi (solo 50 punti segnati). Il play DJ Gay (fin qui molto bene, ma domenica scorsa in giornata no) e Marigney hanno bisogno di trovare le sintonie giuste , da loro dipendono spinta e produzione di punti, Maestrello potrebbe essere il collante d’esperienza necessario, mentre sotto canestro ci sono un po’ di cose da mettere a posto: Valenti non è ancora quello di prima dell’infortunio di quasi un anno fa, Zagorac va meglio in attacco che in difesa, la piacevole novità è il giovane Chillo che tiene bene il campo: contro Garri, Dordei e Pascolo sarà un bel test per tutto il reparto. Passando al programma di domenica, al PalaCarrara, con la solita cornice di pubblico appassionato e caloroso, lo scontro Giorgio Tesi Group Pistoia-AcegasAps Trieste, il big match della quinta giornata che consentirà alla vincitrice di agganciare al comando di Legadue-Eurobet la Biancocoblù Bologna, ferma per il riposo. Prevista diretta streaming su legaduebasket.it e sportube4, visibile anche sulle nuove tecnologie (dipositivi mobile iOS: sipad, iphone, android, tablet etc) nell’ambito dell’accordo tra Legadue e Sportube.tv. Una partita ricca di interesse non solo per la classifica, ma per la qualità dei giocatori in campo da stranieri ben noti al pubblico italiano come Michael Hicks, Jobey Thomas e Brandon Brown ad un Antonio Graves che sta crescendo gara dopo gara, a tanti italiani e soprattutto giovani: per la squadra di Paolo Moretti, attorno alle guide Giacomo Galanda e capitan Fiorello Toppo, Lorenzo Saccaggi, rivelazione dello scorso anno, un Riccardo Cortese rinato, e gli ancora più giovani Mirza Alibegovic e Jacopo Borra,, mentre la squadra di coach Eugenio Dalmasson sta trovando ulteriori soddisfazioni dalla nidiata che ha allevato nel suo settore giovanile fino alla promozione di Trieste in Legadue, con Michele Ruzzier e Daniele Mastrangelo già in evidenza in queste prime giornate di campionato, Buone notizie per il nostro basket e che fanno riscoprire il gusto di vedere partite come questa. Interessante e delicato il match Prima Veroli -Centrale del Latte Brescia con la squadra ciociara impegnata ad…espugnare il suo campo: finora le uniche due vittorie sono arrivate in trasferta (a Imola e Capo d’Orlando), mentre sul parquet amico solo ko, con Forlì e Trento. Brescia, invece, è alla ricerca di capire qual è il suo livello, dopo prove convincenti (in casa con Trieste e a Scafati) ed altre meno (a Jesi e domenica con Casale). Coach Marcelletti dopo aver lavorato sulla crescita della difesa, ha finalmente un Hunter più tonico e tornato leader, prosegue il percorso d’ambientamento, tra fisiologici ed inevitabili alti e bassi, del talentuoso folletto Walker: in questa gara sarà vibrante il confronto sotto canestro, dove la Centrale del Latte Brescia schiererà un grande ex, Brkic, a battagliare con avversari tutti italiani, da Infante, Rinaldi a Bruttini, coadiuvato dal greco Barlos che, se in condizioni fisiche buone, è giocatore che ha dimostrato di essere importante, e il gigante Cuccarolo. Altra squadra che vuole espugnare il “suo” palasport, è Le Gamberi Forlì: finora la squadra di coach Dell’Agnello in realtà ha giocato una sola volta in casa e per giunta contro Pistoia, andando invece a vincere a Veroli e Barcellona, perdendo per la prima volta fuori casa domenica a Ferentino. Stavolta l’avversario di Forlì sarà una Givova Scafati avvelenata dai due ko in fila, in casa con Brescia e a Trieste, soccombendo anche in modo netto. La squadra campana sarà ancora priva di Porta (due mesi di stop), il nuovo coach Bartocci, arrivato solo tre giorni prima della gara triestina, ora avrà avuto un po’ più di tempo per cercare nuove soluzioni, chiedendo a Bushati e Mays di dare una mano, e al play di ruolo Sorrentino di riuscire ad essere non solo giocatore di strisce, di fiammate: Obiettivo fondamentale mettere pressione su Spencer, fonte e spesso terminale del gioco di Forlì.Sul parquet, bel duello tra esterni di talento (atletico il primo, offensivo il secondo) come Roderick e Mays, sotto canestro il combattivo Todic cercherà di opporsi alla forza e al mestiere di Slay, Scafati ha anche un Baldassarre più incisivo rispetto alle prime giornate, mentre Forlì ha riscoperto Soloperto e Tessitori sta dando i primi segnali di poter essere pronto anche a questo livello. Tanti anche, da una parte e dall’altra i giocatori, che possono diventare decisivi. Da Natali, per la sua generosità fisica, e Borsato,che può avere fiammate decisive, a Ghiacci e Tavernari (che deve ritrovare il suo tiro) desiderosi di riscatto. Infine, partita intrigante assai al PalAlberti di Barcellona, dove la Sigma (che torna nel suo palasport dopo l’esilio a Cefalù per la squalifica del campo) affronterà la FMC Ferentino, matricola partita con ambizione da squadra rivelazione, incappata in tre ko iniziali scontando il necessario pedaggio da neo promossa, ma che domenica ha finalmente ottenuto la sua prima storica vittoria in Legadue, travolgendo Forlì, ed ora è di nuovo “gasata”. Di fronte coach di grande energia e carica, come Perdichizzi e Gramenzi (che in questo caso sarà anche un ex), la squadra siciliana ha in Callahan (20.3 punti e 5.8 rimbalzi a gara) il suo giocatore più in forma, cui si opporrà Ekperigin (medie da doppia doppia fissa: 17.8 e 10.8 a gara) che invece è il giocatore più continuo della FMC (dove sta trovando spazio con buoni risultati anche il giovane Pongetti). Sotto canestro lotta che coinvolgerà anche James, l’eclettico rookie di Ferentino (che ha Basei in dubbio) e i ruvidi e smaliziati italiani Cittadini e Mocavero di Barcellona, Bell e Sanders sinora sono stati un po’ più incostanti (come Bucci nelle percentuali di tiro) ma quando si accendono hanno potenzialità che fanno la differenza, saranno due mastini Righetti e Gurini a buttare sul parquet la loro determinazione proverbiale ed esperienza per limitarli. Fondamentale anche il duello in regia tra Green e El Amin (supportati da buoni cambi: il primo da Giuri e l’altro da capitan Guarino), il primo giocatore già affermato e dal curriculum importante, il secondo un rookie: entrambi finora altalenanti nel loro rendimento e nel prendere il comando delle operazioni come vorrebbero i loro coach.
Un altro turno tutto da vivere: e dopo il fischio finale, appuntamento con “Voci dal campo” le interviste a botta calda, quasi in tempo reale, già visibili circa 30’ dopo la fine di ogni gara – grazie alla collaborazione con dailybasket.it – sul canale youtube di Legadue e su legaduebasket.it (circa 4mila visualizzazioni ogni odmenica sera)
Buona domenica, ce n’è davvero per tutti i gusti; l’emozione continua, prima, durante e dopo le partite di Legadue-Eurobet, il campionato che accende l’Italia
I TESSERAMENTI
Per questa giornata non ci sono stati tesseramenti
Risoluzioni
Gennaro Di Carlo – Givova Scafati
V GIORNATA LEGADUE-EUROBET, IL PROGRAMMA
VENERDI’ 2 NOVEMBRE 2012 ORE 20.45 DIRETTA RAI SPORT 2
FILENI BPA JESI-NOVIPIU’ CASALE
DOVE SI GIOCA: PALATRICCOLI DI JESI
ARBITRI: MATERDOMINI (GROTTAGLIE,TARANTO) , CIAGLIA (CASERTA), DI GIAMBATTISTA (PESCARA)
SABATO 3 NOVEMVBRE 2012 ORE 20.30
PALLACANESTRO TRENTO 2009-AGET NATURE IMOLA
DOVE SI GIOCA – PALATRENTO
ARBITRI: BARTOLI E. (TRIESTE), CAPPELLO (PORTO EMPEDOCLE, AGRIGENTO), CERBAUCICH (TRIESTE)
TEZENIS VERONA-UPEA CAPO D’ORLANDO
DOVE SI GIOCA – PALAOLIMPIA DI VERONA
ARBITRI – PERRETTI (NAPOLI), MORELLI (BRINDISI), BOSCOLO (CHIOGGIA, VENEZIA)
DOMENICA 4 NOVEMBRE 2012 ORE 18.15 DIRETTA STREAMING LEGADUEBASKET.IT E SPORTUBE 4
GIORGIO TESI GROUP PISTOIA-ACEGASAPS TRIESTE
DOVE SI GIOCA – PALACARRARA DI PISTOIA
ARBITRI: CAROTI (CECINA, LIVORNO), RANAUDO (MILANO), NOCE (LATINA)
DOMENICA 4 NOVEMBRE 2012 ORE 18.15
SIGMA BARCELLONA-FMC FERENTINO
DOVE SI GIOCA – PALALBERTI DI BARCELLONA POZZO DI GOTTO
ARBITRI: MORETTI (MARSCIANO;PERUGIA), ROSSI (S.SEPOLCRO, AREZZO), RUDELLAT (NUORO)
PRIMA VEROLI-CENTRALE DEL LATTE BRESCIA
DOVE SI GIOCA – PALASPORT DI FROSINONE
ARBITRI: URSI (LIVORNO), BENEDUCE (CASERTA), PAGLIALUNGA (TARANTO)
LE GAMBERI FOODS FORLI’-GIVOVA SCAFATI
DOVE SI GIOCA – PALACREDITODI ROMAGNA – FORLI’
ARBITRI PASCOTTO(PORTOGRUARO), DI TORO (PERUGIA), SCRIMA (CATANZARO)
Ufficio Stampa Legadue