Copertina della VII di LegaDue tutta dedicata a Pozzecco. L’istrionico ex-play della Nazionale esordisce sulla panchina di Capo d’Orlando conquistando la vittoria sul campo dell’Aurora Jesi e regala i primi punti in classifica alla società siciliana. A nulla servono, ai marchigiani, i 25 punti di Maggioli. La buona prova in difesa dell’ Orlandina e la prestazione da high stagionale di Battle, indirizzano il match verso la Trinacria, con un secondo quarto decisivo nel quale la squadra di coach Pozzecco strappa il +11 poi ben gestito nel corso della gara. Gara dalla quale Jesi eredita grossi problemi, con Hoover, Sanders e Valentini ad intasare l’infermeria.
Se in Sicilia si festeggiano i primi punti, in Toscana, a Pistoia, ci si gode il primato solitario in classifica. La difficoltosa vittoria al PalaCarrara contro Scafati, giunta solo dopo un tempo supplementare, e la contemporanea sconfitta della Biancoblù Bologna a Verona, proiettano la squadra di Moretti in testa alla classifica e conferma lo stato di grazia dei toscani, sempre più in “ritmo Serie A”. Un super Mays da 34 punti e 32 di valutazione prova a spingere i campani fuori dalla crisi di inizio campionato e fa girare benissimo il motore della Bartocci’s band, ma alla fine della gara peseranno di più gli ammutinamenti di Tavernari e Sorrentino, 4 punti e 0/12 da tre in 2. Bene soprattutto per Graves che, con un 1/2 al 40′, passa dalla disperazione, sbagliato il primo sul -1, alla gioia, realizzato quello del pareggio, e poi, sempre dalla lunetta, si fa perdonare imbucando un 2/2 nel supplementare, a regalare il margine di sicurezza del +5 solo da gestire negli attimi finali. Il tutto mentre Bologna vanifica al PalaOlimpia un buon primo tempo e si interroga sulle reali capacità di Harris, ormai più prossimo a diventare un caso che un crack per la categoria.
Supplementare anche a Barcellona, dove i padroni di casa hanno però buon agio nell’affrontare nell’extratime l’Andrea Costa Imola, ancora vittima di una ormai atavica incapacità di vincere. Per quanto dura, per i siciliani, aver ragiona di una combattiva Aget nei 40 minuti regolamentari, l’overtime di Barcellona è tutto in discesa, coi romagnoli a subire uno 0-10 in 3 minuti.
Supplementare solo sfiorato invece a Veroli, dove sono i soliti Ware e Green a guidare la Novipiù di Griccioli. Il 73-74 finale sta però stretto ai ciociari, cui è venuto comunque meno l’apporto di Hunter. Sconfitta anche l’altra ciociara, Ferentino, sul campo di Trento, nonostante la prestazione monster di Guarino, miglior italiano di giornata con 27 punti, 6 assist e 34 di valutazione.
Vittoria infine per Forlì, che con un ultimo quarto da urlo, in cui sfodera una difesa asfissiante, passa sul campo di Trieste. I giuliani pagano gli infortuni di Ruzzier e Brown, ma soprattutto le brutte prestazioni di Filloy e Mescheriakov. I romagnoli recuperano dal -14 del 30′ grazie al tarantolato Spencer, al 100% al tiro di capitan Borsato e al decisivo apporto dalla panchina. Panchina sulla quale sono rimasti, semplici spettatori, Roderick e Todic. Il primo per falli, il secondo per scelta tecnica.
A fare da spartiacque tra la VII e la VIII giornata di campionato, c’è la decisione del TNAS sul ricorso di Napoli. Il pronunciamento era atteso per lunedì, ma ancora al mercoledì non si sa nulla. L’unica cosa certa è che, a questo punto, la prossima squadra a riposare sarà Forlì visto che, qualora arrivasse una discutibilissima risposta positiva dall’organo giudicante, Napoli non avrebbe i tempi tecnici per allestire, o meglio completare, la squadra. Nel frattempo la nuova dirigenza partenopea ha individuato l’allenatore in Demis Cavina, che ha già raggiunto il capoluogo campano e preso atto della situazione, ma soprattutto del progetto. Un progetto solido, come riferisce lo stesso tecnico di Castel San Pietro raggiunto telefonicamente dalla redazione di www.forlibasket.it. In caso di riammissione sarà proprio Cavina ad allenare il Nuovo Napoli Basket, cui i giocatori, ad eccezione di Clemente, volato a Pesaro, hanno giurato fedeltà. A breve la decisione del TNAS.
Incontro di cartello dell’ VIII giornata di LegaDue sarà Casale Monferrato-Pistoia, con in palio, la vetta della classifica. Sarà poi interessante constatare il ritorno mediatico nell’esordio casalingo di Pozzecco contro Trento, mentre Bologna dovrà dimostrare di poter mantenere il passo delle grandi ricevendo Trieste al PalaDozza. Veroli-Barcellona, Imola-Verona, Brescia-Ferentino e Scafati-Jesi chiudono il programma.
Resa infine nota dall’Ufficio Stampa LegaDue la programmazione televisiva delle prossime giornate:
IX° GIORNATA ANDATA
VENERDI’ 30 NOVEMBRE 2012 ORE 20,45
FILEN I BPA JESI-PRIMA VEROLI
X° GIORNATA ANDATA
VENERDI’ 7 DICEMBRE 2012 ORE 20,45
LE GAMBERI FOODS FORLI’ – UPEA CAPO D’ORLANDO
XI° GIORNATA ANDATA
VENERDI’ 14 DICEMBRE 2012 ORE 20,45
TEZENIS VERONA – GIVOVA SCAFATI
XII° GIORNATA ANDATA
VENERDI’ 21 DICEMBRE 2012 ORE 20,45
BIANCOBLU’ BASKET BOLOGNA – SIGMA BARCE LLONA
XIII° GIORNATA ANDATA
VENERDI’ 28 DICEMBRE 2012 ORE 20,45
SIGMA BARCELLONA – UPEA CAPO D’ORLANDO
Campi di gioco:
Jesi: PalaTriccoli – Via Tabano – 60035 Jesi (AN)
Forlì: PalaCredito di Romagna – Via Punta di Ferro, 2 – 47100 FORLI’
Verona: PalaOlimpia – Piazzale Atleti Azzurri d’Italia – 37100 VERONA
Bologna: PalaDozza – Piazza Azzarita, 8 – 40100 BOLOGNA
Barcellona: PalAlberti – Via Napoli, Contrada Zigari – 98051 Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Massimo Framboas