SASSARI – La Dinamo Sassari perde il match decisivo per l’approdo alle Last 16 di Eurocup, perdendo al PalaSerradimigni contro i francesi dell’Orléans Loiret. In fase di presentazione del match, coach Sacchetti ha rimarcato il fatto che il roster biancoblù non avesse pagato in termini di stanchezza, sia fisica che mentale, il doppio impegno campionato-Eurocup. Il parquet ha dimostrato forse il contrario. I sassaresi hanno subito, sin dalle prime battute del match, la maggior intensità dei transalpini, molto più determinati su entrambi i lati del campo. Serata assolutamente da dimenticare per Bootsy Thornton e Michal Ignerski. I cugini Diener hanno cercato di tenere a galla la squadra, ma dall’altra parte un sontuoso Brian Greene e una rocciosa solidità difensiva, hanno impedito alla Dinamo di ricucire il punteggio. All’Orléans in ogni caso non è bastata la vittoria odierna per accedere alle Last 16, in quanto gli andalusi del Cajasol Siviglia hanno violato la Pionir Arena di Belgrado , portandosi a 6 punti. Indubbiamente per la società del presidente Stefano Sardara è stata un’esperienza molto positiva, iniziata in punta di piedi e con la classica umiltà della debuttante, e finita ad un passo dall’impresa.
Il match
I francesi impattano sulla partita con una intensità diversa rispetto ai padroni di casa, che dopo le prime battute si ritrovano ad inseguire (2-8). Coach Sacchetti chiama subito il minuto e riesce a dare la scossa ai suoi ragazzi. Drake Diener trova il canestro con continuità, ma i francesi rispondono colpo su colpo, con Greene e Lebrun. Il primo quarto va in archivio sul punteggio di 25-26.
Al rientro in campo sono ancora gli ospiti che trovano un break di 7-0, con Viney e Young protagonisti. Travis Diener si mette in proprio e cerca di trascinare i suoi compagni, ma l’Orléans mostra una voglia di vincere superiore, e si esalta in contropiede mantenendo sul suono della sirena un vantaggio di +8 (34-42).
Quando tutto il PalaSerradimigni si aspetta il recupero dei propri beniamini, gli ospiti piazzano il break che chiude la partita all’inizio del terzo quarto. I ragazzi di uno scatenato coach Herve scappano sul +15, e per la Dinamo diventa tutto maledettamente difficile. Il pubblico cerca di divenire un fattore ma la partita non cambia. Time out Sacchetti sul 42-58 e ancora Travis Diener che orgogliosamente non molla. I sassaresi non riescono a ricucire lo strappo e il quarto si chiude sul punteggio di 55-69.
L’ultimo quarto diventa un calvario per i padroni di casa, che subiscono la maggior freschezza dell’Orléans e crollano definitivamente. La bomba di Hill che porta i suoi sul +21 (59-80) chiude formalmente la contesa. Il pubblico del PalaSerradimigni tributa una emozionante standing ovation ai suoi beniamini per ringraziarli di questo splendido primo scorcio della stagione. La partita si chiude con l’Orléans che trova ancora il canestro con una facilità disarmante e con il tabellone che segna un eloquente 71-95.
SALA STAMPA
Sacchetti
C’è veramente poco da dire, quando siamo belli siamo belli, quando giochiamo questo genere di partite siamo brutti. Non mi aspettavo sinceramente una gara come questa. Molto merito va dato a loro, ma noi abbiamo mosso poco la palla soprattutto all’inizio. La differenza l’hanno fatta tutte le palle sporche sulle quali sono arrivati sempre prima di noi. È la prima volta nella stagione che ci capita di essere vuoti a livello mentale. In match di questo tipo ci devi credere e lo devi giocare sino alla fine, soprattutto contro chi ci aveva messo in difficoltà nella partita di andata. Non voglio pensare a cosa ci siamo risparmiati. Abbiamo vissuto questa coppa con grande entusiasmo e purtroppo è finita in modo pessimo sotto l’aspetto mentale. Probabilmente dovevo far capire ai miei che tipo di partita poteva essere, e quindi mi assumo le mie responsabilità.
Drake Diener
Questa sera avevamo una bella opportunità per qualificarci alle Last 16. Purtroppo non abbiamo giocato bene. Molto male in difesa, loro hanno fatto tanto canestro da tre,a volte anche difficili, mentre noi non avevamo tante energie. Non credo fossimo stanchi dopo la serie positiva, ma oggi non eravamo così veloci. Difficile giocare per sei settimane di seguito tre partite, perché poi mentalmente diventa dura. Ma anche loro erano nella stessa situazione, alla fine hanno difeso meglio e hanno vinto.
Philippe Herve
Stasera noi abbiamo tirato molto bene, all’andata Easley ha fatto bene a rimbalzo ma stavolta anche noi siamo stati all’altezza. Non ci sono segreti particolare in questo doppio successo. Stasera abbiamo organizzato bene la difesa e limitato i tiratori della Dinamo, poche palle perse. Molto importante giocare in questo modo.
Brian Greene
Sono molto felice per come abbiamo giocato, soprattutto dopo l’inizio difficile di questa Eurocup. E’ stato molto bello giocare contro un avversario che gioca così bene. Credo che questa sia stata la gara migliore giocata in questa stagione. Infine posso dire di aver apprezzato i tifosi della Dinamo.
Dinamo Banco di Sardegna Sassari – Orléans Loiret 71-95
Parziali: 25-26; 9-16; 21-27; 16-26.
Progressione: 25-26; 34-42; 55-69; 71-95.
MWP: Brian Greene. Devastante la prestazione dell’americano. In fase difensiva gioca con una intensità pazzesca, e trova il canestro con una continuità imbarazzante per la molle difesa dei padroni di casa.
WVP: Michal Ignerski. Il polacco è molto stanco e oggi ha pagato dazio. Si siede subito con due falli a carico. Non riesce a rientrare nel match e quando esce definitivamente il pubblico di Sassari gli tributa un caloroso applauso. Indispensabile staccare la spina e ricaricarsi.
Arbitri dell’incontro i Signori Vojinovic Milija (Serbia), Nuran Rustu (Turchia) e Vovk Tomislav (Croazia).
Marco Portas
2 Comments
ennio
non condivido che te la sia presa con Ignerski e non nomini Easly, che ha fatto ancora peggio.. secondo me. ciauu 😉