UNDER 19 ECCELLENZA – RECUPERO 4° GIORNATA RITORNO
ANGELS SANTARCANGELO-VIRTUS SIENA 56 – 79 (8-20; 28-39; 43-62)
Santarcangelo: Bianchi 7, Lucchi 15, Tonini 4, Mussoni, Dini 6, Sacchetti, Del Turco 6, Fusco 3, Botteghi 6, Albertazzi 1, Tamburrini 8. All. Tassinari.
Virtus: Franci 6, Mugnaini 10, Bianconi 10, Zeneli 4, Oliva 5, Reali 11, Sanges 12, Martino 7, Angiolini 6, Rovere 4, Ricci 4, Vadi 2. All. Cini
SANTARCANGELO DI ROMAGNA – Nel recupero della quarta giornata di ritorno del campionato Under 19 eccellenza, la Virtus, priva dell’influenzato Cucco, passa senza problemi sul parquet degli Angels Santarcangelo con il punteggio di 56-79, continuando la corsa nelle zone alte della classifica. Già dai primi minuti si è capito quale sarebbe stato il canovaccio del match, con la squadra rossoblù ad imporre gioco e ritmo. Sanges domina sotto le plance, mentre Reali guida la squadra con autorità dalla cabina di regia (8-20 al 10°). Nel secondo periodo i locali provano a scuotersi grazie ai punti del play tascabile Lucchi. Gli Angels arrivano a -8, ma la tripla di Bianconi sulla sirena del 20° fissa il punteggio sul 28-39. Al rientro in campo dopo l’intervallo lungo, la Virtus allunga. La squadra rossoblù gira alla perfezione, Cini fa ruotare tutta la panchina, ma il risultato non cambia. I virtussini chiudono il terzo parziale avanti di 19 punti e nell’ultimo quarto, con i titolari tutti in panchina a riposare, la squadra senese aumenta il margine chiudendo il match con una netta vittoria per 56-79. Nel prossimo turno la Virtus affronterà il derby contro la Montepaschi, mentre la settimana successiva verrà recuperata la partita contro Forlì, 2 impegni decisivi per lo sprint verso le finali nazionali.
Prossimo impegno martedì 5 alle ore 20.15 al Palaestra per il derby senese contro la Montepaschi Mens-Sana.
UNDER 17 ECCELLENZA – 7°-8° GIORNATA RITORNO
VIRTUS SIENA-BASKET GROSSETO 94 – 63 (21-11; 48-31; 72-49)
Virtus: Pagano M. 2, Mucci 6, Oliva 22, Manganelli 3, Vadi 7, Cessel 6, Pagano G. 9, Cuccarese 4, Guariglia 5, De Martino 13, Furfaro 13. All. Vezzosi.
Grosseto: Morgia 7, Marini 4, Conti 12, Broslenco 15, Cini, Casetta, Camuffo 2, Mencattini 5, Neri 12, Mari 6. All. Rosadoni.
ELETTROMECCANICA MOD. CECINA-VIRTUS SIENA 39 – 109 (9-31; 22-55; 29-79)
Cecina: Galli, Gestri, Salvia 4, Geseri, Grilli 9, Caroti 10, Pistillo 3, Creatini 3, D’Avino, Ferraro 10, Govi 2. All. Bandieri.
Virtus: Pagano M. 5, Mucci 2, Oliva 16, Vadi 12, Longobardi, Manganelli 9, Cuccarese 21, Pagano G. 6, De Martino 13, Furfaro 22. All. Vezzosi.
SIENA – Doppio impegno ravvicinato e doppia vittoria per la formazione Under 17 eccellenza della Virtus. A distanza di pochi giorni l’una dall’altra, la squadra di coach Vezzosi batte prima Grosseto e poi Cecina, confermandosi in seconda posizione dietro alla capolista Pistoia. Nel primo incontro la Virtus supera un tenace Grosseto per 94 a 63. Partita sempre comandata dai rossoblù e mai in discussione. Nonostante la perdurante assenza di Ceccatelli e le non buone condizioni di Furfaro, i rossoblù tengono sempre in mano il pallino del gioco grazie ad una difesa aggressiva ed allungata a tutto campo. Per gli ospiti, infortunio a Mencattini ad un polso dopo pochi minuti. Questo il commento dell’allenatore Umberto Vezzosi: “Grosseto è una squadra ostica, abbiamo giocato con intensità senza correre nessun rischio. Il primo posto non dipende da noi, ma il secondo vogliamo assolutamente conservarlo perchè permette direttamente l’accesso all’interzona. Dobbiamo giocare in casa il derby con la Montepaschi e con la Liburnia Livorno, con la quale vogliamo assolutamente riscattare la sconfitta che ci sta costando il primo posto. In trasferta abbiamo
partite difficili, ma alla nostra portata. Stiamo concentrati e cerchiamo di migliorare perchè non siamo ancora di primo livello”. Nel secondo impegno la Virtus, pur priva di Guariglia, Ceccatelli e Cessel, passa nettamente sul difficile campo di Cecina per 109 a 39. Partita perfetta quella dei senesi che partono molto concentrati e chiudono la gara già nel primo quarto (9-31). La difesa rossoblù ed i raddoppi sul bravo Caroti scatenano il contropiede virtussino, che permette a Oliva e soci di fissare il punteggio sul 39-109 finale. Da segnalare la grande iniziativa della società cecinese che ha ospitato la squadra senese in un grande “Terzo Tempo” stile Rugby, con una cena nel dopo gara al palasport. Questo il commento dell’allenatore Umberto Vezzosi: “Prima di tutto ringrazio Cecina ed i genitori dei loro Under 17 per l’ospitalità che ci hanno riservato nel dopo gara. Sono cose che fanno bene allo sport. Noi avevamo assenze importanti e temevamo questa trasferta, ma la voglia di mantenere il secondo posto e la concentrazione che avevo chiesto ad alcuni miei giocatori che ultimamente non avevano giocato benissimo, ha fatto il resto. E’ una vittoria molto ampia che anche noi non ci aspettavamo e che ci da grande morale per le prossime gare”.
Prossimo impegno venerdì 8 alle 20.30 al Palaperucatti contro Lucca.
UNDER 15 ECCELLENZA – RECUPERO 4° GIORNATA RITORNO
PISTOIA BASKET 2000-VIRTUS SIENA 51 – 44 (14-14; 26-19; 36-33)
Pistoia: Burrini 4, Gangale 4,Navicelli 3, Uras, Cini 2, Galli 17, Frangioni, Di Pietro 4, Aquili 2, Lazzeri 15. All. Angella.
Virtus: Betti, Cucco, Martinelli, Pecora, Pagano 17, Cocchia, Vichi 2, Longobardi 15, Perinti 10, Cometti. All. Piperno. Vice: Ceccarelli/Braconi.
PISTOIA – Sconfitta esterna con il punteggio di 51 a 44 per gli Under 15 Eccellenza della Virtus contro la forte Pistoia Basket 2000, che ha abbondantemente meritato di portarsi a casa i 2 punti in palio. A parte il primo quarto, chiuso in parità 14-14, i rossoblù non sono mai riusciti a mettere in campo la giusta determinazione e concentrazione necessaria per questo tipo di partite. Al riposo lungo le 2 squadre vanno negli spogliatoi con i padroni di casa avanti di 7 lunghezze sul 26-19. Nel terzo quarto s’intravede un pallido tentativo di rimonta da parte dei ragazzi di Piazzetta Don Perucatti, che però non riescono a raggiungere gli avversari, andando all’ultimo riposo sul 36-33. Nell’ultimo quarto non cambia l’andamento della gara con i virtussini che escono sconfitti con il punteggio finale di 51-44. Non resta adesso che pensare alle prossime impegnative gare.
Prossimo impegno questo pomeriggio, sabato 2 marzo, alle ore 16.30 al Palaperucatti nel derby contro la Montepaschi Mens-Sana.
SERIE D – 9° GIORNATA RITORNO
BIANCOROSSO EMPOLI-MAGINOT SIENA 66 – 59 (17-18; 40-35; 51-51)
Empoli: Kaza ne, Innocenti 9, Scali 18, Susini, Malquori 6, Ghizzani 14, Van der Wardt ne, Bucarelli 4, Galligani 13, Giovannetti 2. All. Gelli.
Maginot: Ruberto 3, Monciatti F., Fatucchi 6, Sprugnoli, Bindi I. 13, Meucci 12, Monciatti L. 18, Mocenni, Amarabom 5, Arrigucci 2. All. Tozzi.
EMPOLI – Seconda sconfitta consecutiva per la Maginot di coach Tozzi (ancora priva di Niccolò Bondi) che dopo la battuta d’arresto a Terranuova, perde anche ad Empoli. Inizio favorevole ai senesi che trovano buona fluidità in attacco e chiudono il quarto avanti di 1 punto. Empoli reagisce e nel secondo quarto riesce a trovare con continuità la via del canestro portandosi all’intervallo a +5. La Maginot non molla e si porta in parità all’ultima sirena, ma a questo punto si spenge la luce. I ragazzi di Tozzi segnano solo 8 punti negli ultimi 10’, sbattendo sulla zona avversaria, che chiude tutti i varchi ai virtussini. Alla fine arriva la sconfitta, che complica un po’ le cose per la rincorsa ad un posto nelle zone alte della classifica, ma ancora mancano 2 giornate e tutta la fase ad orologio. Il tempo per rimediare, quindi, c’è tutto.
Prossimo impegno questo pomeriggio, sabato 2 marzo, alle 18.30 al Palaperucatti per l’attesissimo derby contro la capolista Asciano.
Ufficio Stampa Virtus Siena