E’ una sconfitta che fa male quella rimediata a Viterbo dalla P.O.R. Tiber, che vede complicarsi la corsa ai playoff. Adesso la Stella Azzurra infatti ha 4 punti di vantaggio e ha volto a proprio favore anche il doppio confronto, ribaltando il meno 6 dell’andata al PalaDonati. Il punteggio finale infatti è 70-62 a favore dei padroni di casa, in una partita che ha visto la formazione arancio-blu perdere troppi palloni (ben 20, contro i 13 dei viterbesi) e subire sotto i tabelloni, dove i padroni di casa hanno preso ben 12 rimbalzi in più (42-30).
Chiuso il primo periodo in vantaggio di un punto, la P.o.R. Tiber subisce il primo tentativo di allungo degli avversari in apertura di secondo quarto, subito rintuzzato (dal 20-15 al 20-20). Poi però arriva un parziale di 11-0 in 3′ che porta le squadre dal 20-20 al 31-20 tra il 14′ e il 17′. Sono sempre 11 i punti di distacco all’intervallo lungo, mentre nel terzo quarto la P.O.R. Tiber priima scivola a meno 14 (46-32 al 26′), poi vive il suo momento migliore e con Donati, Bini, Algeri e Padovani piazza un parziale di 15-3 che le consente di chiudere il quarto sotto di 2 (49-47). Il pareggio arriva in apertura di quarto periodo con Pistorio, mentre al 32′ Bini firma addirittura il vantaggio ospite (52-53). Uno scatenato Basili però permette a Viterbo di controsorpassare, ma sul finale di partita pesano decisioni arbitrali errate e sfavorevoli alla P.O.R. Tiber. Un fallo invertito con il giocatore di Viterbo che si era già autoaccusato della penalità e un tecnico a Cariani sul 64-62 decidono la partita.
“Sono decisioni che hanno pesato molto – dichiara coach Satolli – e difficilmente comprensibili. Vedere un giocatore avversario che esce dal campo convinto di avere commesso il suo quinto fallo e scoprire che invece il fallo l’hanno assegnato a te, in un momento chiave della partita, non può non pesare. Eppure fino a quel momento non avevo avuto nulla da dire sulla direzione di gara. Per quanto riguarda la prestazione, è stata simile a tante altre, con un approccio sbagliato e una reazione di carattere che non si è però concretizzata nel risultato che ci serviva”.
Ilco Viterbo-P.O.R. Tiber Roma 70-62
Parziali: 14-15, 36-25, 49-47
Ilco Viterbo: Caula 7, Giganti 7, Ottocento 12, Toselli 7, Rossetti 12, Basili 25, Rogani, Benincasa, Meroi ne, Ripamonti ne
P.O.R. Tiber: Padovani 11, Bini 12, Pistorio 15, Pugliese 2, Cariani 3, Donati 11, Algeri 6, Grilli 2, Gugliotta ne, Meschini ne.
Ufficio Stampa U.S.Tiber Basket Roma