
David Moss. Foto Guariglia
VARESE – Una eccellente Siena espugna il fortino di Masnago portandosi così in vantaggio e con l’inerzia del fattore campo nella serie. Gara 2 di martedì diventa così ancora più fondamentale per Varese che deve assolutamente vincere per non preparare il doppio viaggio in Toscana sotto 2-0.
La Cimberio resta in partita per 35′ contro i campioni in carica poi Siena,trascinata da una eccellente difesa di squadra che manda in difficoltà anche un giocatore del calibro di Mike Green e limita a 9 punti il potenziale dominatore dell’area piccola Dunston, allunga trascinata da uno stratosferico Bobby Brown.
Partono subito forte i toscani (0-5) con un canestro di Eze e una tripla di Carraretto, cui rispondono Banks con una tripla e Sakota da sotto per il 5-5 del 3′; l’aggressività difensiva degli ospiti costringe Green a una serie di palle perse, mentre in attacco Brown, per lui 17 punti già a metà partita, non sbaglia mai e permette ai suoi di essere avanti di 2 al 10′ (16-18). Nel secondo quarto Ivanov e Capitan Ere portano avanti i biancorossi, nell’occasione bianconeri, ben coadiuvati da Sakota e Ere; una tripla di Moss consente agli ospiti di andare alla pausa lunga sotto solo di un punto (36-35).
Nel terzo periodo Siena allunga sul 40-46 grazie ai punti del solito immarcabile Brown e a quelli di Moss (40-46 al 25′), ma la Cimberio risponde colpo su colpo spinta dai canestri di Dunston e da 5 punti filati di Ere che fissano il punteggio sul 52-52 del 30′; anche negli ultimi 10′ è Siena a provare l’allungo (57-63 al 34′) con una tripla di Moss e le iniziative di Carraretto, ma Varese piazza un controparziale di 8-0 grazie a un gioco da 3 punti di Ivanov e a 5 punti di Ere (65-63); Siena aumenta la pressione difensiva oscurando il canestro ai padroni di casa e allunga con Sanikidze in contropiede e con Ere da sotto; una tripla pazzesca da 8 metri di Sakota tiene in scia Varese (68-72 al 39′) ma i viaggi in lunetta dell’ultimo minuto fissano il punteggio sul 72-80 finale.
Cimberio Varese – Montepaschi Siena 72 – 80
Parziali: 16-18; 20-17; 16-17; 20-28
Progressivi: 16-18; 36-35; 52-52; 72-80
Sala Stampa
Vitucci
Noi per tutto l’anno non abbiamo giocato in questo modo qui. Abbiamo fatto fatica a interpretare la partita anche se è stata in equilibrio fino a 5 minuti dalla fine. Certe cose possiamo farle meglio: in alcuni momenti eravamo sbilanciati in difesa e loro hanno mostrato un Brown ottimo in attacco. Alla fine abbiamo tirato più di loro con percentuali scadenti; sulla causa del perchè non so. Vedremo di far meglio martedì. Cercheremo di innescare nel modo dovuto Dunston.
Banchi
Certamente per noi un inizio di serie ideale. Adesso dobbiamo resettare tutto e trovare qualità di gioco perchè la Cimberio sarà animata da un grande desiderio di riscatto. E’ complesso fermare il loro talento senza scoprirsi; questa partita ha avuto contenuti agonistici di alto profilo e la sensazione è che qui ogni gara si decide sugli ultimi possessi. Queste sono due squadre che si conoscono bene, Varese ha una chiara identità, non gli puoi dare un centimetro di spazio perchè difficilmente ti danno la possibilità di riprenderli.
Mvp: difficile scegliere tra Brown e Moss; il primo fa 29 punti con ottime percentuali dal campo facendo impazzire gli esterni varesini; il secondo ne mette 17 confermandosi il solito mastino difensivo.
Wvp: per riequilibrare la serie Varese ha bisogno di un Polonara con maggiore impatto di quello visto stasera (3 punti in 17′).
Marco Pozzi