Angelico Pallacanestro Biella ha il piacere di comunicare di aver stretto una collaborazione con Città Studi Biella, che per la stagione 2013/2014 darà ospitalità ad alcuni giocatori del settore giovanile rossoblu nel moderno residence situato all’interno del polo universitario.
L’obiettivo è quello di promuovere al meglio le due realtà biellesi, legate entrambe al mondo giovanile e accomunate dagli stessi valori.
“Si tratta di una collaborazione importante, – sostiene Luigi Squillario, Presidente di Città Studi –Città Studi conferma la sua missione al servizio del territorio e la sua attenzione nel crearne una continua sinergia”.
Città Studi, infatti, rappresenta un polo culturale polivalente che ospita, all’interno di un moderno e funzionale complesso architettonico progettato da Gae Aulenti, una sede universitaria, un’agenzia per la formazione professionale, un centro congressi, una biblioteca specialistica e una divisione di servizi, ricerca e di consulenza alle imprese e ai privati. Alla base di tutte le attività, c’è la volontà di diffondere sul territorio cultura, formazione e trasferimento tecnologico, operando in una logica di reti internazionali del sapere e della conoscenza.
“Questa collaborazione – prosegue Luigi Squillario – è l’ennesimo tassello che Città Studi muove a favore del territorio, per facilitare l’avvicinamento dei giovani e dei bambini al basket, incentivare la pratica di questo sport e promuovere un dialogo tra i nostri studenti e gli atleti, anche mediante la possibile organizzazione di tornei nei nostri campi da gioco e l’ospitalità di alcuni di essi nel residence universitario”.
Gianni D’Adamo, Amministratore Delegato di Pallacanestro Biella, dichiara: “Iniziamo una collaborazione che ci riempie di orgoglio. E’ bello infatti anche per noi avvicinare i nostri giovani al polo di Città Studi, un’eccellenza del nostro territorio che aggrega tutti i giorni centinaia di studenti provenienti da tutto il mondo. Il mio ringraziamento va a Luigi Squillario, Presidente e a Donato Squara, Direttore di Città Studi per aver da subito accolto la nostra proposta di collaborazione, dimostrando grande sensibilità al mondo giovanile e al processo di crescita dei nostri ragazzi, che indiscutibilmente passa attraverso le attività sportive e scolastiche”.
Ufficio Stampa Pallacanestro Biella