Mestre (VE), 2 novembre 2013 – La quarta giornata di campionato propone a tutti gli appassionati e non solo la sfida tra Reyer Venezia ed Enel Brindisi. E’ ancora presto per fare pronostici ma nelle prime 3 giornate abbiamo visto una solida Brindisi, ben amalgamata, sconfiggere sia Cremona che la favorita Milano, mentre l’unica sconfitta risale alla seconda giornata contro l’Acea Roma, mentre i veneti arrivano da una sconfitta a Varese e attualmente sono nelle zone basse di classifica con un solo successo contro Montegranaro nella unica sfida disputatasi in casa.
ENEL BRINDISI: Il GM della formazione pugliese Alessandro Giuliani afferma che Massimo Bulleri dovrebbe farcela a giocare domani sera contro la sua ex squadra. Non si è allenato in settimana con i compagni, ma potrebbe comunque giocare uno scampolo di partita. Acciaccato pure Jerome Dyson, infiammazione ad un ginocchio per lui ma scenderà regolarmente in campo. Top scorer della formazione brindisina è lo stesso Dyson, con 19.7 punti/gara, seguito da Delroy James a 14.3 punti a partita. Pochi gli italiani in rotazione, con Formenti, Zerini e Bulleri, gli unici in grado di reggere il livello con i tre nazionali lagunari. Sotto le plance ci sarà la lotta Smith-Delroy, entrambi con 7 rimbalzi di media a partita (i migliori dei rispettivi club).
UMANA REYER VENEZIA: Alla vigilia del ReyerDay, la squadra di Coach Mazzon si è allenata duramente per migliorare le varie situazioni di gioco e la loro chimica di squadra, consci che battere Brindisi non sarà certo una passaggiata, avendo battuto la ben più blasonata compagine milanese. Il gruppo si è allenato a ranghi completi, ci si aspetta un miglioramento da parte di quelli che nelle prime tre giornate non hanno garantito ciò di cui Venezia aveva bisogno, come il gioco perimetrale di Nate Linhart e Guido Rosselli. Sicuramente l’ex di turno Massimo Bulleri non riceverà l’affetto dai suoi ex tifosi, mentre Daniele Magro, che molti reputano poco utilizzato da Coach Mazzon, forse avrà l’occasione giusta per dimostrare il suo vero valore in campo. Andre Smith, con 15 punti di media a partita è il migliore realizzatore della Reyer, seguito da Peric con 13. Senza dubbio sarà un match equilibrato, dove un singolo episodio potrà cambiare le sorti del match.
Curiosità
I precedenti: 17-2 (10-0 in casa Reyer) Venezia ha una serie aperta di 7 successi (ultima vittoria Brindisi in Serie A 8/1/1984 Bartolini-Carrera 71-69)
Gli allenatori: Mazzon-Bucchi 8-7 Mazzon-Brindisi 2-0 / Bucchi-Venezia 3-5
I giocatori: Brindisi è l’unica avversaria di serie A contro cui Giachetti non ha realizzato punti (peraltro 1 sola partita con 8 minuti giocati); 10/10 dalla lunetta per Vitali in 3 gare contro Brindisi (2 vinte); 34 punti in 43 minuti per Bulleri nelle 2 gare giocate contro Venezia (stagione 2011/12 in maglia Benetton, bilancio 1-1).
Gli ex: Bulleri (a Venezia 2012/13)
Si gioca: il 03 Novembre alle ore 19:00 al Taliercio di Mestre, diretta sul canale Studio 100.
Arbitri dell’incontro saranno Gianluca Sardella (Rimini), Nicola Ranaudo (Milano) e Alessandro Vicino (Argelato-BO).
Giulio Pizzaia