Mestre (VE), 2 febbraio 2014 – Varese sfiora i 100, e riapre i giochi Playoff. La vittoria 77-93 fuori casa contro Venezia (più avanti in classifica rispetto ai lombardi) da morale ai giocatori, i quali, a canestro sono stati infallibili quest’oggi, trascinati da un’inizio clamoroso di Adrian Banks autore di 25 punti in due quarto, salvo poi spegnersi nella ripresa, cedendo il ruolo a Ebi Ere e K.K. Clark. Per Venezia nulla da fare, forse bloccata dai problemi di falli, e da quei infortuni che costringono ogni partita a Markovski a giocare con i giocatori contati. Questa volta è Luca Vitali a dare forfait per il match. In tribuna c’e Aaron Johnson, mentre in campo nel ruolo di guardia c’e solo un Giachetti non al massimo della forma. Per Varese invece formazione al completo.
Il primo quarto vede Markovski mettere in quintetto Giachetti in regia, Taylor, Akele, Smith e il neo arrivato Crosariol in campo dal primo minuto. Risponde Coach Frates con l’ex del match premiato ad inizio partita K. Clark, Banks, Ere, Polonara e Johnson a chiudere il quintetto. L’inizio del match è tutto a favore dei varesini. in due minuti Varese riesce a portarsi sul +8, con due tiri da tre consecutivi, Markovski chiama un Timeout per svegliare i suoi giocatori, ma la mancanza di un vero playmaker come Luca Vitali si fa sentire, e il primo quarto termina sotto i colpi di Banks sul punteggio di 15-31.
Il secondo quarto è ancora colorato di biancorosso.Banks ancora dall’arco sancisce 20′ da favola per i giocatori varesini, Markovski le prova tutte per riaprire il match, con una difesa pressing molto alta per recuperare palloni. Qualcosa sembra muoversi, e Taylor con un tiro da tre punti e una rapida transizione ben assistito da Linhart riapre il match al 18′ con il punteggio di 44-49. Un botta e risposta tra Clark e Taylor chiude la seconda frazione di gara 49-53 per Varese. Da segnalare Taylor a quota 16 oltre al già citato Banks. Troppi falli per Venezia, tallone d’achille in questa partita, avendo 4 giocatori con 3 falli alla fine del secondo quarto.
Al rientro dagli spogliatoi, Varese tenta l’allungo, con 2 punti da sotto di Linton Johnson e una tripla da cineteca di Ebi Ere. Il giovane Akele in contropiede si fa stoppare ingenuamente da Achille Polonara, ma poi dall’altra parte Peric (rientrato con 3 falli) inchioda a tabellone Adrian Banks. Donell Taylor sblocca la retina con un canestro dalla media per il 51-58 al 24′. Successivamente anche Rosselli si fa notare con una penetrazione e siglando due punti facili. C’è l’esordio di L. Marcon che viene accoppiato a Keydren Clark. Taylor realizza un tiro da due ma Clark segna una tripla dalla punta che fa volare Varese sul +7 al 27′. Peric è il più sveglio dei suoi e sigilla altri due punti. D’altro canto, Ebi Ere da tre è illuminato. Varese gioca poco spalle a canestro, e si basa sui giochi per i piccoli e sui tiri da fuori. Venezia ha problemi di falli che ne bloccano le rotazioni (3 falli per Smith, Peric, Taylor, Crosariol). Polonara realizza un tap in da due punti per il +9, dall’altra parte è ancora Peric ad appoggiare al tabellone. L’ultimo tiro della partita è di Smith, ma il ferro gli dice di no. Si chiude il quarto con il punteggio di 64.69.
Ultimo quarto della partita, Ebi Ere on fire. 5 punti consecutivi portano i lombardi sul +10, costringendo Venezia al Timeout. Alla ripresa del match, Taylor realizza due punti e Venezia in difesa si mette a pressare alto, per cercare di recuperare palla. Rush da solo realizza un canestro semplice sulla carta, mentre dall’altra parte Nate Linhart non inquadra il canestro e sbaglia un tiro da tre punti che poteva riaprire il match. Sul punteggio di 68-79, Venezia tenta il tutto per tutto, ma viene ammazzata da Scekic e da due tiri liberi di Rush che portano sul +15 Varese quando manca 3 minuti al termine. Linhart prova l’ultimo disperato tentativo, ma Ere e una tripla di Clark chiudono definitivamente il match. Prima del termine c’e gioia per Nicola Akele che realizza una tripla e 2 tiri da sotto di un sottotono Nate Linhart. Il match si chiude con il punteggio finale di 77-93, forse troppo spregievole per quanto visto dai veneziani.
Umana Reyer Venezia – Cimberio Varese 77- 93
MVP: Adrian Banks. 25 punti solo nei primi due quarti, una prestazione superba. Vero e proprio motore offensivo della formazione allenata da Frates. Co-MVP della partita assieme al capitano Ebi Ere.
WVP: Andre Smith. Si è visto solo nel primo tempo, poi più nulla, anche causa falli. Un giocatore della sua importanza non può commettere 3 falli in 10 minuti.
Giulio